sabato, Gennaio 18

Giorno: 2 Dicembre 2024

Il ruolo dei Pfas nell’infertilità umana
Biologia, Medicina, Scienza

Il ruolo dei Pfas nell’infertilità umana

I PFAS riducono la fertilità, la scoperta dell’Università di Padova sarà presentata al Bo durante il prossimo convegno di medicina il 5 e 6 dicembre intitolato “La denatalità e la sessualità tra ambiente e aging”. Il professor Carlo Foresta: “Risultati fondamentali, dobbiamo individuare strategie contro l’inverno demografico” Una ricerca sperimentale condotta dal professor Carlo Foresta, presidente della Fondazione Foresta ETS, in collaborazione con il professor Alberto Ferlin del Dipartimento di medicina dell’università di Padova e il professor Diego Guidolin del dipartimento di neuroscienze, ha dimostrato che i PFAS si legano a una specifica proteina sulla membrana dello spermatozoo, la cosiddetta “Izumo-1”, modificandone la struttura e impedendone il legame con la sua corrispettiva omol...
Proba-3: la missione per creare eclissi solari
Astronomia, Scienza

Proba-3: la missione per creare eclissi solari

Proba-3: missione per creare eclissi solari. La storica missione spaziale utilizzerà le sonde per creare le eclissi solari. Le due sonde della missione Proba-3 dovrebbero essere lanciate mercoledì 4 dicembre dall’India. Queste lavoreranno in tandem per studiare la corona solare. Sono iniziati gli ultimi preparativi per una missione spaziale epocale. Questa utilizzerà satelliti che voleranno in formazione ravvicinata per creare eclissi solari artificiali ad alta quota sulla Terra. La missione Proba-3 è il primo tentativo dell'Agenzia spaziale europea, ESA, di effettuare un volo in formazione precisa in orbita. Le due sonde spaziali voleranno attorno al pianeta. La sonda spaziale, se tutto andrà come previsto, decollerà dal Satish Dhawan Space Centre indiano a Sriharikota, sulla costa del...
Verificato da MonsterInsights