giovedì, Giugno 19

Mese: Febbraio 2025

La scomparsa  di Gene Hackman
Cinema, Libri e Musica, News

La scomparsa di Gene Hackman

Mercoledi scorso, in circostanze ancora da chiarire, sono stati rinvenuti i corpi senza vita di Gene Hackman e di sua moglie Besty Arakawa, di 32 anni più giovane del novantacinquenne attore americano, Le indagini sono ancora in corso per stabilire le cause della morte della coppia e di uno dei loro tre cani. Nessuna pista è esclusa dagli inquirenti. Il cinema americano e internazionale perde uno degli attori più sensibili e carismatici. Gene Hackman, un gigante del cinema americano, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo della settima arte. Con una carriera che si estende per oltre cinque decenni, Hackman ha dimostrato una versatilità straordinaria, interpretando ruoli che spaziano dal poliziotto duro al padre di famiglia tormentato, dal militare inflessibile al cri...
Ike e Monty e “il magnifico disastro”
Storia, Storia Contemporanea

Ike e Monty e “il magnifico disastro”

Ike e Monty, due galli in un pollario. Poche settimane dopo lo sbarco in Normandia, tra la metà di agosto e i primi di settembre del 1944, la Germania nazista sembrava prossima al tracollo militare. Stretta tra l’avanzata ad est dell’Armata Rossa e la pressione ad ovest delle forze anglo-americane, la resa incondizionata richiesta senza mezzi termini dagli Alleati sembrava imminente. Un eccesso di ottimismo Nell’Alto Comando delle forze anglo-americane la fiducia che la guerra si sarebbe conclusa entro il Natale di quell’anno era altissima.Bastarono poche settimane per smantellare sotto i colpi di una realtà ben diversa questa convinzione che permeava gran parte dei generali alleati. L’insuccesso dell’Operazione Market Garden e la tenace resistenza dell’esercito t...
Pianeti: tenete d’occhio Venere per individuarli mentre sfilano nel cielo
Astronomia, Scienza

Pianeti: tenete d’occhio Venere per individuarli mentre sfilano nel cielo

Pianeti: tenete d'occhio Venere per individuarli mentre sfilano nel cielo. Il mese di febbraio si conclude con una sorpresa per gli osservatori del cielo. Una sfilata di sette pianeti nel cielo notturno, tra cui Mercurio, Urano e Nettuno, insieme a pianeti solitamente luminosi come Marte, Venere, Giove e Saturno. Riuscire ad intravedere tutti e sette i pianeti non sarà facile. Mentre i sette pianeti saranno tutti sopra l'orizzonte subito dopo il tramonto, Mercurio e Saturno saranno più difficili da individuare nella sera di venerdì 28 febbraio. Shannon Schmoll, direttore dell'Abrams Planetarium presso la Michigan State University ha dichiarato che: “Mercurio e Saturno sono particolarmente vicini al Sole e si perderanno nel bagliore del Sole, anche se Mercurio diventerà sempre più alto ogni...
Miss Fallaci: la serie TV che narra gli esordi della grande giornalista
Film e Serie TV

Miss Fallaci: la serie TV che narra gli esordi della grande giornalista

La Rai ha fatto di nuovo centro portando sul piccolo schermo la storia di una delle figure più emblematiche del giornalismo italiano, Oriana Fallaci. Con la serie Miss Fallaci, un progetto ambizioso dedicato agli anni giovanili della scrittrice fiorentina, quando ancora era solo una promettente reporter agli inizi della sua straordinaria carriera. Trasmessi su Rai 1, gli otto episodi stanno catturando l'attenzione del pubblico italiano offrendo uno sguardo inedito sulla formazione umana e professionale di colei che sarebbe diventata una delle voci più potenti e controverse del panorama giornalistico internazionale. Prodotta da Paramount, Minerva Picture, in associazione con Redstring, Miss Fallaci si distingue per la ricostruzione storica, curata nei minimi dettagli, dalle scenografie a...
Film  di culto: “The Blues Brothers”
Cinema, Libri e Musica, Film e Serie TV

Film di culto: “The Blues Brothers”

Quarantacinque anni fa usciva nelle sale cinematografiche "The Blues Brothers" un film che rivoluzionerà l'archetipo del musical e si affermerà come una delle pellicole cult della storia della cinematografia. Per la regia di John Landis, la pellicola si avvale di una coppia straordinaria di attori/performer Dan Aykroyd e John Belushi, all'epoca già molto affermati per la loro partecipazione al Saturday Night Live, uno degli show comici più popolari e longevi della televisione statunitense. Alle origini di "The Blues Brothers" Il Saturday Night Live è un popolarissimo programma di intrattenimento e comicità che va in onda ininterrottamente dall'ottobre 1975. Viene trasmesso dallo Studio 8H nel GE Building presso il Rockefeller Center di New York. Negli anni è stato il tra...
Nuova ricerca capovolge teoria sul perché Marte sia rosso
Astronomia, Scienza

Nuova ricerca capovolge teoria sul perché Marte sia rosso

Nuova ricerca capovolge la teoria sul perché Marte sia rosso. Marte, con la sua iconica tonalità ruggine, è chiamato il pianeta rosso. Gli scienziati, ora, potrebbero aver scoperto la potenziale fonte di quella colorazione distintiva, ribaltando una teoria popolare nel processo. Marte è uno dei pianeti più studiati del nostro sistema solare. Ciò grazie alla sua vicinanza alla Terra e alle numerose sonde spaziali che lo hanno visitato negli ultimi decenni. Gli orbiter e lander hanno fornito agli scienziati dati che mostrano che il colore rosso di Marte deriva dai minerali di ferro arrugginiti. Questi sono presenti nella polvere che ricopre il pianeta. Il ferro nelle rocce di Marte ha reagito con l'acqua o con l'acqua e l'ossigeno nell'aria. Creando così ossido di ferro, più o meno nello ...
Viaggio  in  un atomo d’oro
Fisica, Scienza

Viaggio in un atomo d’oro

Viaggio in un atomo d'oro. Conoscete quel celebre film di fantascienza "Viaggio allucinante" (titolo originale Fantastic Voyage) del 1966 diretto da Richard Fleischer? La trama condizionata dal clima di guerra fredda del tempo è semplice: gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica hanno sviluppato contemporaneamente una tecnologia che permette di ridurre le dimensioni di qualunque oggetto materiale a dimensioni anche microscopiche ma per una durata limitata di 60 minuti. La Bantam Books commissionò a Isaac Asimov la scrittura di un romanzo omonimo a partire dalla sceneggiatura del film. Il libro uscì però sei mesi prima della pellicola e per questo viene ritenuto erroneamente che il film sia tratto dal racconto di Asimov. La trama del film Uno scienziato di nome Jan Benes, operante oltr...
Blue Ghost condivide spettacolari primi piani della Luna
Astronomia, Scienza

Blue Ghost condivide spettacolari primi piani della Luna

Blue Ghost condivide spettacolari primi piani della Luna. Le immagini sono state immortalate mentre si sta per avvicinare il tentativo di atterraggio lunare. Il lander lunare Blue Ghost, da quando è entrato con successo nell'orbita lunare il 13 febbraio, ha continuato a condividere immagini spettacolari del nostro vicino celeste. Il nuovo filmato mostra un primo piano del lato nascosto della Luna, un'area non visibile dalla Terra. Le immagini sono state riprese dopo che il lander è passato da un'orbita ellittica alta ad un'orbita ellittica bassa, a circa 120 chilometri sopra la superficie. L’evento è stato annunciato la scorsa settimana dall'azienda texana Firefly Aerospace. La sonda spaziale, oltre alle riprese del sorvolo che mostrano la superficie rocciosa della luna punteggiata ...
Grimorio: cos’è il misterioso libro di magia
Storia

Grimorio: cos’è il misterioso libro di magia

Un grimorio è un libro di magia. La produzione dei grimori fu particolarmente proficua dal Medioevo al XVIII secolo e consisteva in guide astrologiche, istruzioni e ricette per preparare incantesimi, pozioni e medicine, liste di creature angeliche e demoni, preparare talismani, invocazioni e per annotare le proprie formule. L'origine etimologica del grimorio La parola, grimorio, proviene dal francese antico grimoire, ma anche grammaire, da cui provengono le parole grammatica e glamour, dovuta alla rarità e all’élitarietà dell’istruzione scolastica durante il Medioevo. I testi  per lo studio venivano riservati alla Chiesa cattolica e la popolazione analfabeta li considerava magici e demoniaci, stregoneschi. Non è un caso che una delle parole ancora derivanti sia infatti incantesi...
Serena Brancale: la sua storia tra jazz e sperimentazione
Musica e Spettacolo, Personaggi

Serena Brancale: la sua storia tra jazz e sperimentazione

A una settimana dalla fine del Festival di Sanremo, possiamo tirare le somme sulle figure di spicco che hanno gareggiato per aggiudicarsi il riconoscimento più prestigioso nell’ambito della musica leggera italiana.Tra i vari artisti in gara – più o meno noti – una particolare scoperta ha attirato l’attenzione del grande pubblico: molti l’hanno conosciuta con il singolo Anema e Core presentato per l’occasione, ma il suo talento e la sua carriera vanno ben oltre il palco della Città dei Fiori.Parliamo di Serena Brancale, cantante e musicista che affonda la sua identità musicale nel soul e nel jazz con una carriera decennale che l’ha vista collaborare con artisti di fama internazionale ed esibirsi nei più prestigiosi contesti d’Italia e del mondo.A renderle onore – più che la ventiquattresima...
Verificato da MonsterInsights