mercoledì, Giugno 25

Giorno: 11 Febbraio 2025

La Settimana Santa di Caltanissetta
Società

La Settimana Santa di Caltanissetta

La Settimana Santa di Caltanissetta è una delle tradizioni religiose più radicate e affascinanti della Sicilia, capace di richiamare fedeli e visitatori da tutta Italia. Un evento di profonda spiritualità che rappresenta un simbolo identitario per la comunità nissena e un’occasione per immergersi nei riti sacri e nelle suggestive processioni che attraversano la città. A ricoprire un ruolo centrale nell’organizzazione di questa manifestazione è l’Associazione Giovedì Santo, che da oltre 25 anni si dedica con passione alla tutela e alla valorizzazione delle celebrazioni. Tra i principali compiti dell’Associazione c’è la cura e la conservazione delle Vare, i grandi gruppi statuari realizzati dagli scultori napoletani Francesco e Vincenzo Biangardi, autentici capolavori artist...
Le Foibe:  odio produce odio
Storia, Storia Contemporanea

Le Foibe: odio produce odio

Ieri 10 febbraio si è celebrata la Giornata del Ricordo, istituita nel 2004 dalla legge 30 marzo, n. 92. Con questa ricorrenza si intende "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale". In questo articolo daremo "voce" ad alcuni protagonisti di quel dramma che si inserisce nella tragedia ancora più grande della Seconda Guerra Mondiale. Storie di foibe Una sera si presentarono a casa sua cinque militari del nono Korpus di Tito, che lo prelevarono, ufficialmente per interrogarlo. Da allora i familiari non lo videro più, ma poi lo zio sedicenne, con un compagno di scuola, perlustrando l...
Verificato da MonsterInsights