L’origine della guerra dei Cent’anni
La dinastia capetingia, inaugurata da Ugo Capeto nel 987, si estinse nel 1328 quando l'ultimo dei tre figli di Filippo il Bello morì senza lasciare un erede maschio diretto. A contendersi il trono vacante sono Filippo di Valois, figlio di un fratello di Filippo il Bello e il Plantageneto, Edoardo III, re d'Inghilterra il cui nonno materno era stato lo stesso Filippo il Bello.
https://www.youtube.com/watch?v=3wBgBYj_QXE
Dal punto di vista strettamente dinastico il pretendente più legittimo era proprio quest'ultimo che però era ostacolato dalla legge salica in vigore in Francia che escludeva dal trono le donne ed i loro discendenti.
I baroni di Francia si pronunciarono pertanto in favore del Valois che prese il nome di Filippo VI. La cosa non andò giù ad Edoa...