sabato, Gennaio 18

Tag: 1353

Venezia e Genova, ancora in guerra
Medioevo, Storia

Venezia e Genova, ancora in guerra

Agli inizi del Quattordicesimo secolo Venezia si pose in maniera pressante l'obiettivo di un dominio in terra ferma. Fino ad allora questo potente e ricco impero coloniale e mercantile del Mediterraneo infatti nell'entroterra non arrivava a Mestre. L'obiettivo diventa una necessità quando Cangrande della Scala, signore di Verona, amico e protettore di Dante, si impadronisce di Feltre, di Belluno, di Vicenza e poi si impossessa della stessa Padova installando, nel 1329, propri doganieri a Mestre. Neppure la sua morte aveva fermato le brame di conquista del casato, il figlio Mastino in breve tempo aveva annesso Parma e Brescia e scavalcato l'Appennino si era impossessato di Lucca. Non soddisfatto, aveva iniziato ad intralciare il monopolio del commercio del sale di Venezia, im...
Verificato da MonsterInsights