Il trattato di Brest-Litovsk
Siamo nei primi mesi del 1918, la Grande Guerra si avvia al suo quinto anno di carneficine ed il suo esito inizia a pendere sempre di più in favore dei paesi dell'Intesa. Uno dei paesi avversari degli Imperi Centrali, però, la Russia è stata da poco sconvolta dalla Rivoluzione bolscevica. Il suo esercito, che per altro ha svolto un ruolo fondamentale, nella presa del potere dei comunisti, è in fase di dissoluzione.
Una pace giusta e democratica
Si tratta di dieci milioni di uomini in armi, distribuiti sui diversi fronti di guerra, per la grande maggioranza contadini. Uno dei primi atti del governo nato sull'onda della Rivoluzione d'Ottobre è un appello rivolto a tutti i paesi belligeranti affinché si giunga, al più presto, ad una pace "giusta e democratica". Lenin per al...