lunedì, Novembre 24

Giorno: 24 Novembre 2025

Roger Bannister e il record  del  Miglio
Personaggi, Sport

Roger Bannister e il record del Miglio

Il 6 maggio 1954 è una data che risuona nella storia dell'atletica non per una vittoria olimpica, ma per il crollo di una barriera considerata, fino a quel giorno, insormontabile. Sulla pista in erba di Iffley Road a Oxford, sotto un cielo freddo e ventoso, lo studente di medicina e mezzofondista britannico Roger Bannister fece ciò che era ritenuto impossibile: corse il miglio (1.609 metri) in 3 minuti, 59 secondi e 4 decimi. Fu un trionfo della volontà e della scienza sulla presunta limitazione fisica umana. La Barriera Psicologica Per decenni, il limite dei quattro minuti era rimasto il "Sacro Graal" dell'atletica leggera. I migliori corridori del mondo si erano avvicinati, ma il record mondiale, detenuto dall'inglese Gunder Hägg, era fermo a 4 minuti e 1.4 secondi. Il limite de...
Sistema solare viaggia nello spazio 3 volte più veloce di quanto pensassimo
Astronomia, Scienza

Sistema solare viaggia nello spazio 3 volte più veloce di quanto pensassimo

Sistema solare viaggia nello spazio 3 volte più veloce di quanto pensassimo. La sorprendentemente elevata velocità cosmica del sistema solare potrebbe riscrivere ciò che pensiamo di sapere sull'universo. Le nuove misurazioni delle radiogalassie hanno rivelato che il sistema solare sta attraversando l'universo ad una velocità oltre tre volte superiore a quella prevista dalla cosmologia standard. I ricercatori, utilizzando dati altamente sensibili provenienti da diverse schiere di radiotelescopi, hanno scoperto un modello di dipolo sorprendentemente forte. Questo mette in discussione le ipotesi di lunga data su come la materia sia distribuita su scale cosmiche. Nei risultati riecheggiano anomalie simili osservate negli studi sui quasar, suggerendo che qualcosa di fondamentale nella strutt...
Cime tempestose: con il singolo “House” Charli XCX dà vita a un ruolo unico per una dj
Cinema, Libri e Musica, Musica e Spettacolo

Cime tempestose: con il singolo “House” Charli XCX dà vita a un ruolo unico per una dj

Il nuovo adattamento cinematografico di Cime tempestose, in uscita a febbraio 2026, ha da subito fatto discutere per il nuovo stile proposto. Nemmeno la colonna sonora della pellicola è da meno: Charli XCX ha da poco fatto uscire il singolo "House", che farà parte della colonna sonora. L'atmosfera del film si respira già nel video musicale, ma l'elemento interessante riguarda l'inaugurazione di una nuova frontiera: l'artista, da cantante e dj, diventa compositrice. House "House" è il titolo dell'ultimo singolo di Charli XCX, che vede anche la partecipazione di John Cale dei The Velvet Underground. Il brano è stato scritto per la colonna sonora della prossima pellicola della regista Emerald Fennell, Cime tempestose, che ha fatto parlare sin dall'uscita delle prime immagini dal set...
Verificato da MonsterInsights