sabato, Giugno 14

Società

L’evoluzione del linguaggio
Linguaggi

L’evoluzione del linguaggio

Da sempre abbiamo bisogno di comunicare e riferire qualcosa di specifico. Il linguaggio che utilizziamo a tal fine si evolve insieme alla comunità in cui agisce. Comunicare Sarebbe al limite del discriminatorio affermare che la lingua è l’unico modo per comunicare. Innanzitutto, non tutti possiamo comprendere gli stessi segni; inoltre, le nostre necessità variano, e con esse anche il modo che usiamo per esprimerci e farci comprendere. È impossibile, almeno per le risorse di cui disponiamo al momento, usufruire di un linguaggio universale. Uno stesso idioma è uno dei modi più “semplici” per poterlo fare all’interno di uno stesso contesto. Comprendere Conoscere una lingua non è l’unico elemento per poterla anche comprendere. Bisogna, infatti, attingere al proprio “bagaglio cultur...
L’evoluzione della lettura
Società

L’evoluzione della lettura

Leggere è un’attività che facciamo ogni giorno, e abbiamo iniziato prima di poter definire cosa fosse la lettura. Ne ripercorriamo ora l’evoluzione, comprendendo perché è importante leggere e promuovere la lettura. L’inizio: l’interpretazione Leggere significa comprendere, attribuire dei significati ai segni che riconosciamo. Abbiamo iniziato molto prima di quanto si possa pensare, in quanto già i disegni e la loro interpretazione corrispondono a una forma di lettura, in quanto vi si attribuiva un significato. Questo è la lettura: comprendere ciò che ci si presenta, attribuendo un significato a ciò che percepiamo, in base alla nostra esperienza. Dai disegni primitivi, si è passati a dei veri e propri segni, simboli: i caratteri cuneiformi scritti su tavolette d’argilla in Mesopota...
Pasqua in Sicilia
Turismo

Pasqua in Sicilia

La Sicilia si prepara a celebrare la Pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le celebrazioni pasquali nell’isola offrono un’esperienza unica, tra riti religiosi, eventi folkloristici e la straordinaria enogastronomia locale. Giornate assolate, colori e profumi accompagnano il tepore della primavera siciliana, periodo dell’anno in cui l’isola offre panorami mozzafiato e la natura isolana è in pieno splendore. È il momento ideale per regalarsi una vacanza itinerante rigenerante, magari esplorando l’entroterra. Un territorio che, con i suoi paesaggi, la sua storia millenaria e le sue tradizioni, rientra a pieno titolo tra le mete più affascinanti, attirando turisti italiani e stranieri. Primavera in Sicilia Attraversare in auto il centro della Sicilia regala immagini...
Benedetta Primavera!
Ambiente e Clima, Società

Benedetta Primavera!

Benedetta primavera, con le sue giornate più lunghe, le temperature miti, essa consente un magnifico risveglio dal torpore invernale a piante e animali. Le prime si rivestono di fiori nuovi e poi di frutti gustosi, gli altri, dopo rituali variegati e originali di corteggiamento, si accoppiano e si riproducono. Credenze e riti religiosi In tutto il mondo sono tante le celebrazioni religiose di questa bellissima stagione. Presso alcuni popoli antichi, cielo e terra si rappresentavano con due emisferi, che, uniti, formavano un uovo. Per i cristiani, le uova sono simbolo della rinascita di Cristo. In seguito si è avuta una commercializzazione di questa credenza, con lo scambio di uova di cioccolato. Bellissime le uova , decorate finemente, offerte in dono nei paesi dell'Est, come l'Uc...
Siculiana lancia l’iniziativa “Vacanza ad un euro!”
Turismo e mete poco conosciute

Siculiana lancia l’iniziativa “Vacanza ad un euro!”

C’è tempo fino al 15 marzo per candidarsi all’originale iniziativa promossa dal Comune di Siculiana in collaborazione con Siculiana Turistica e gli operatori turistici locali: “Vacanza ad 1 Euro”. Un’opportunità imperdibile per scoprire un territorio ricco di storia, cultura e sapori autentici. Un weekend indimenticabile alla scoperta di Siculiana L’iniziativa, riservata alle coppie maggiorenni, offre un’esperienza immersiva dal 4 al 6 aprile con alloggio, pasti, visite guidate e attività esperienziali interamente coperti dagli organizzatori. Gli unici costi a carico dei partecipanti saranno 1 euro per la tassa di soggiorno e il viaggio per raggiungere Siculiana. Come partecipare? Partecipare è semplice: ogni coppia deve inviare u...
Società

Virginia Carini Dainotti: bibliotecaria e garante dei diritti

A volte non lo sappiamo, ma usufruiamo di servizi e diritti che appaiono scontati senza immaginare la mole di lavoro che vi sta dietroe il contributo dato da figure tutt'altro che scontate: è il caso di ricordare Virginia Carini Dainotti, bibliotecaria che ha saputo fare una rivoluzione. Una carriera fulminante Virginia Carini Dainotti (Torino 1911-Roma 2003) fu una bibliotecaria che ebbe grande importanza per il settore in Italia. Dopo la laurea in lettere e il diploma in biblioteconomia, andò a lavorare alla Biblioteca nazionale braidense di Milano e in seguito divenne responsabile della Biblioteca Governativa di Cremona, in giovanissima età - aveva solo venticinque anni. Qui contribuì alla riorganizzazione scientifica dell’istituto e al suo trasferimento a Palazzo Affaitat...
75° Festival di Sanremo 2025: tutti (o quasi) incollati alla tv!
Società

75° Festival di Sanremo 2025: tutti (o quasi) incollati alla tv!

Il 75° Festival di Sanremo è l'evento musicale più atteso dell'anno in Italia, e l'edizione del 2025 ne è la conferma. Dall’11 al 15 febbraio, il Teatro Ariston di Sanremo ospita cantanti Big e nuove proposte, pronti a contendersi la vittoria finale. Alla conduzione c’è Carlo Conti, insieme agli amici e non che ha voluto accanto a sé. Dopo il successo delle edizioni precedenti (dal 2015 al 2017), Carlo Conti è stato riconfermato alla conduzione e alla direzione artistica della kermesse canora. Il presentatore toscano, amato per la sua professionalità ed eleganza, è affiancato da diversi personaggi molto noti del piccolo schermo, quali Antonella Clerici e Gerry Scotti per la prima serata; Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica per la seconda serata. Miriam Leone, Elettra L...
La Settimana Santa di Caltanissetta
Società

La Settimana Santa di Caltanissetta

La Settimana Santa di Caltanissetta è una delle tradizioni religiose più radicate e affascinanti della Sicilia, capace di richiamare fedeli e visitatori da tutta Italia. Un evento di profonda spiritualità che rappresenta un simbolo identitario per la comunità nissena e un’occasione per immergersi nei riti sacri e nelle suggestive processioni che attraversano la città. A ricoprire un ruolo centrale nell’organizzazione di questa manifestazione è l’Associazione Giovedì Santo, che da oltre 25 anni si dedica con passione alla tutela e alla valorizzazione delle celebrazioni. Tra i principali compiti dell’Associazione c’è la cura e la conservazione delle Vare, i grandi gruppi statuari realizzati dagli scultori napoletani Francesco e Vincenzo Biangardi, autentici capolavori artist...
Information literacy: cos’è e perché è importante
Società

Information literacy: cos’è e perché è importante

Information literacy: come orientarsi nel mondo informativo. L’information literacy è un argomento di centrale importanza, in particolare in un periodo come questo in cui non è semplice orientarsi tra le notizie, individuanto quelle vere da quelle false o manipolative. L’alfabetismo informativo permette di individuare e valutare le informazioni. Si tratta di una facoltà essenziale per la vita di tutti i giorni, in quanto ci permette partecipare all’interno della società, creare conoscenza e di autodeterminarci, alimentando il nostro senso critico. Innanzitutto, bisogna citare le fonti. È possibile accedere facilmente alle informazione, mentre non è altrettanto semplice selezionare quelle affidabili, poiché siamo sommersi dall’infodemia (abbondanza di informazioni). I dati va...
Il potere delle parole: le frasi motivazionali origini e sviluppo
Linguaggi, Psicologia

Il potere delle parole: le frasi motivazionali origini e sviluppo

Che cos'è una frase motivazionale? Una frase motivazionale è una breve affermazione o citazione che ha lo scopo di ispirare, incoraggiare e spingere a raggiungere i propri obiettivi. Spesso sono frasi positive, energiche e focalizzate sul futuro, che ricordano le potenzialità di ogni persona e aiutano a superare momenti di difficoltà. Le frasi motivazionali sono diventate molto popolari nella nostra cultura in quanto si rivelano utili per dare una spinta. Sono un vero e proprio booster quando viene a mancare la motivazione o si è in preda alla stanchezza. Inoltre, aiutano a mantenere la concentrazione sui propri traguardi, rafforzando l’autostima e facendo credere nelle capacità personali. E, infine, possono essere fonte di ispirazione, nel mostrare che anche  altri hanno af...
Verificato da MonsterInsights