Scienza

Asteroide 2024 YR4 e la probabilità di impatto lunare

Asteroide 2024 YR4 e la probabilità di impatto lunare. Ultimi aggiornamenti della NASA sulla stima delle dimensioni. La NASA e la comunità mondiale di difesa planetaria, da quando l’asteroide vicino alla Terra 2024 YR4 è stato scoperto per la prima volta a dicembre 2024, hanno continuato ad osservare l’asteroide. L’oggetto era stato escluso come un rischio di impatto significativo per la Terra.

Le nuove osservazioni ad infrarossi del telescopio spaziale James Webb della NASA hanno ridotto l’incertezza sulle dimensioni dell‘asteroide. È stato stimato che 2024 YR4 abbia una dimensione di 53-67 metri. La precedente stima delle dimensioni di 40-90 metri derivava da misurazioni della luce visibile da telescopi terrestri. 

Gli esperti del Centro per gli Studi sugli Oggetti Vicini alla Terra della NASA presso il Jet Propulsion Laboratory dell’agenzia hanno aggiornato la probabilità che 2024 YR4 colpisca la Luna il 22 dicembre del 2032 dall’1,7% di fine febbraio al 3,8%, sulla base dei dati Webb e delle osservazioni dei telescopi terrestri. C’è ancora una probabilità del 96,2% che l’asteroide manchi la Luna. Quindi una piccola probabilità che l’asteroide colpisca la Luna.

L’asteroide 2024 YR4

L’asteroide 2024 YR4, dopo la metà di aprile, sarà troppo lontano e debole per essere osservato dai telescopi terrestri. Nonostante ciò, Webb osserverà nuovamente l’asteroide tra la fine di aprile e l’inizio di maggio. L’asteroide ricorda un disco da hockey di 50 metri di diametro. L’oggetto avrebbe avuto origine dalla fascia centrale degli asteroidi. 2024 YR4 scoperto il 27 dicembre 2024 dall’osservatorio Atlas, uno strumento ideato proprio per dare la caccia agli asteroidi pericolosi, ha subito attirato l’attenzione di tutti. Questo perché i primi calcoli sulla sua orbita indicavano l’alto rischio di un suo possibile impatto con la Terra.

Le previsioni nel tempo sono diventate via via più accurate e hanno portato ad escludere pericoli per il nostro pianeta. Nonostante ciò resta una piccola possibilità che 2024 YR4 possa comunque colpire la Luna nel 2032. Le nuove osservazioni, usando una rete di telescopi tra cui il Gemini del NoirLab, hanno ora permesso di capire meglio le caratteristiche dell’asteroide.

Conclusioni

L’oggetto dovrebbe essere un singolo blocco di roccia e avere una inusuale forma appiattita, una sorta di disco da hockey che ruota in senso antiorario in circa 20 minuti. Bryce Bolin di Eureka Scientific negli Stati Uniti ha spiegato che: “La forma dell’asteroide ci fornisce indizi su come si è formato e sulla sua integrità strutturale. Conoscere queste proprietà è fondamentale per determinare quanto sforzo o quale tipo di tecnica sia necessario utilizzare per deviare l’asteroide se venisse considerato una minaccia”.

I ricercatori, sulla base di queste caratteristiche, ipotizzano inoltre che 2024 YR4 abbia avuto origine dalla cosiddetta fascia principale degli asteroidi, una regione che trova tra Marte e Giove e ricca di oggetti di varie dimensioni, e che potrebbe esserne uscito a causa di qualche perturbazione gravitazionale con Giove.

FONTE:

https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/spazio_astronomia/2025/04/17/nuovo-identikit-dellasteroide-2024-yr4-come-un-disco-da-hockey_d2e67da9-ffa2-47c5-84ac-c66a1a31c690.html

Fabiana Leoncavallo

Laureata in architettura, mi ritengo una persona piuttosto poliedrica. Grande appassionata di scienze, astronomia, storia, letteratura, cinema e serie tv, tutti argomenti che amo descrivere nei miei articoli, che si basano su ricerche valide. Inoltre, amo molto effettuare studi sulla natura, sugli animali, sui cambiamenti climatici, sulla salute e l’alimentazione.

Recent Posts

Immagini di una battaglia tra galassie

Gli astronomi, per la prima volta, hanno individuato due galassie nel bel mezzo di un…

7 ore ago

Strisce scure di Marte, non sono segni di flusso di acqua

I ricercatori stanno avendo dubbi sulla reale origine delle strisce scure di Marte

1 giorno ago

Il batterio venuto dallo spazio

Il batterio venuto dallo spazio. Recentemente, un team di scienziati cinesi ha annunciato una scoperta…

2 giorni ago

Mad Men e l’America degli anni Sessanta

Ci sono serie televisive entrate nella leggenda, ma raramente troviamo serie diventate un vero e…

4 giorni ago

Chang’e-5 svela un segreto della Luna

La missione Chang’e-5 ha riportato indietro una cosa mai vista

5 giorni ago

La ballata di Adam Henry di Ian McEwan

E' raro trovare romanzi che sanno unire mirabilmente temi etici e giuridici con la capacità…

6 giorni ago