Cinema, Libri e Musica

Cime tempestose: con il singolo “House” Charli XCX dà vita a un ruolo unico per una dj

Il nuovo adattamento cinematografico di Cime tempestose, in uscita a febbraio 2026, ha da subito fatto discutere per il nuovo…

12 ore ago

“Matador!”: Tex e il Messico

Tex n. 488 (Giugno 2001) è molto più di una semplice avventura western; è un affresco drammatico e colorato ambientato…

2 settimane ago

I soldi non servono a niente

“I soldi non servono a niente” – la commedia di Nino Martino apre la seconda serata del Concorso Teatrale “Peppe…

3 settimane ago

The Fate of Ophelia: la rivoluzione culturale tra arte e società

Ophelia è una delle protagoniste femminili shakespeariane più note e reinterpretate. Manipolata e abbandonata dalle figure maschili che la circondano,…

3 settimane ago

La Crisi dell’Eroe: Nathan Never #21

Il numero 21 della serie regolare di Nathan Never, intitolato "Delirio" (febbraio 1993), non è semplicemente una storia autoconclusiva; rappresenta…

4 settimane ago

Ugo Tognazzi, l’Artigiano della Commedia all’Italiana

Il 27 ottobre 1990, trentacinque anni fa, moriva Ugo Tognazzi, uno dei pilastri inamovibili del cinema italiano del dopoguerra, una…

4 settimane ago

Dick York: un talento consumato dal Sistema

Dick York, l'attore indimenticabile che ha dato il volto al primo, nevrotico e adorabile marito mortale Darrin Stephens in Vita…

1 mese ago

L’angelo della vendetta

Un'analisi della saga di Tex (nn. 485-487) scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Fernando Fusco L'arco narrativo che si…

1 mese ago

“Nathan il saggio” e la tolleranza in un mondo diviso

In un mondo diviso e spezzato all'interno dell'umanità, il dramma di Nathan il saggio (1779) torna a parlare con forza…

1 mese ago

Il Ribelle Eterno: Storia, Amori e Destino di James Dean

C'è un’aura che avvolge certe figure, un’energia che travalica il tempo e lo schermo. Quella di James Dean non è…

2 mesi ago