Una storia del 1268 anno in cui iniziò il conclave che durò quasi 3 anni
Il prossimo 7 maggio si aprirà il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco. Centotrentatrè cardinali provenienti da 71…
Possono alcune missive spedite ad imperatori, re e papi nel XII secolo scatenare una delle più incredibili mistificazioni in grado di sopravvivere…
Il paganesimo nell'Alto Medioevo. Nel gennaio del 313, i due imperatori Costantino e Licinio, a Milano promulgano un Editto che…
La giornata di un colono medievale. Siamo negli ultimi anni del regno di Carlo Magno, in una data imprecisata tra…
A partire dalla fine IX secolo il califfato di Baghdad, governato dalla dinastia abbaside fin dal 750 inizia ad entrare…
Non ci stancheremo mai di ripetere che i dieci secoli che convenzionalmente indichiamo come Medioevo si riferiscono a società, organizzazioni statali, condizioni…
Le cosiddette migrazioni barbariche non riguardavano alcune migliaia di predoni ma interi popoli. I guerrieri erano accompagnati da mogli, bambini, anziani e…
Per tutto il Medioevo il legno costituì una delle fonti principali di energia. Si calcola il legname rappresentasse la metà dell’energia…
Per gran parte del Medioevo imbattersi in banditi e fuorilegge era tutt’altro che cosa rara. Le strade, soprattutto in lontananza dai centri…