La tragica ritirata da Kabul durante la prima guerra anglo-afgana
La tragica ritirata da Kabul durante la prima guerra anglo-afgana del gennaio 1842 è ricordata come uno dei disastri militari più catastrofici nella storia britannica. Ciò che iniziò come una spedizione per insediare un sovrano fantoccio si trasformò in una sanguinosa ritirata attraverso le montagne afgane, culminando nell'annientamento quasi totale di una colonna di oltre 16.000 soldati e civili.
L'antefatto
Nel 1839, la Gran Bretagna, temendo l'espansione dell'influenza russa in Asia centrale, invase l'Afghanistan per deporre il sovrano Dost Mohammed Khan e sostituirlo con l'ex re Shah Shuja al-Mulk, considerato più docile agli interessi britannici. Inizialmente, l'operazione ebbe successo e Kabul fu occupata. Tuttavia, l'occupazione britannica si rivelò presto impopolare tra la p...