martedì, Agosto 26
“Cheyenne Club”, una classica  storia  western  in stile  Nolitta
Fumetti

“Cheyenne Club”, una classica storia western in stile Nolitta

"Cheyenne Club" è una delle storie più significative di Tex, non solo per la sua trama avvincente ma anche per la firma del suo autore, Guido Nolitta (pseudonimo di Sergio Bonelli). Pubblicata per la prima volta tra la fine del 1984 e l'inizio del 1985, questa storia segna un'evoluzione nel personaggio di Tex, allontanandosi in parte dalla visione del suo creatore, Gian Luigi Bonelli. L'intera storia, lunga 299 tavole, è stata poi riproposta nel numero 14 de "Le grandi storie Bonelli". La sinossi Nel Wyoming, una contea è dominata dal Cheyenne Club, un'associazione di ricchi allevatori capeggiati dallo spietato colonnello Watson. Convinti di essere al di sopra della legge, i membri del club ingaggiano una schiera di pistoleri per disfarsi dei piccoli allevatori e dei concor...
Urano: scoperta nuova luna nascosta in orbita
Astronomia, Scienza

Urano: scoperta nuova luna nascosta in orbita

Urano: scoperta nuova luna nascosta in orbita. Gli astronomi utilizzando Webb hanno individuato una luna finora sconosciuta che ruota attorno ad Urano. La scoperta porta a 29 il numero di lune note in orbita attorno al gigante di ghiaccio. Molto probabilmente ce ne sono altre in attesa di essere scoperte. La luna è venuta alla luce grazie ad una serie di immagini a lunga esposizione di 40 minuti scattate dalla telecamera a infrarossi vicina di Webb lo scorso 2 febbraio. Maryame El Moutamid, scienziata a capo della divisione di scienza ed esplorazione del sistema solare del Southwest Research Institute di Boulder ha dichiarato che: “È una luna piccola ma è una scoperta significativa, qualcosa che nemmeno la sonda spaziale Voyager 2 della NASA aveva visto durante il suo sorvolo di circa 4...
I Labubu e il loro riflesso dell’io bambino in ognuno di noi
News, Società

I Labubu e il loro riflesso dell’io bambino in ognuno di noi

Stanno spopolando i Labubu, figure da collezione distribuite da Pop Mart nate dalla collaborazione tra Kasing Lung e How2work. Amate dalle star e diventate popolari grazie ai social, sono dei veri e propri oggetti esclusivi di design. La chiave del loro successo? L'unione tra esclusività, desiderio e la coccola del bambino interiore che risiede in ognuno di noi. Labubu: le origini I Labubu sono giocattoli da collezione - delle vere e proprie figure di design esclusive - ideati da Kasing Lung, artista di Hong Kong che ha vissuto a lungo nei Paesi Bassi, dove sviluppa un interesse nei confronti della mitologia e del folklore nordici - tra leggende, fate ed elfi. Da qui nasce la sua idea per i famosi pupazzetti, di cui i Labubu The Monsters sono solo una fra le tante tipologie. ...
La città lagunare di Nan Medol
Archeologia, Miti, leggende e misteri

La città lagunare di Nan Medol

L'attrazione per il mistero è una costante nella storia dell'umanità. Dalle domande esistenziali sul nostro passato alle leggende che sfidano la logica, la ricerca di risposte a ciò che è inspiegabile alimenta la curiosità e il progresso. In un'epoca in cui i grandi enigmi della storia — il Manoscritto Voynich, il Triangolo delle Bermuda, l'identità di Jack lo Squartatore — sono diventati parte integrante della cultura popolare, vi sono innumerevoli altri casi, meno noti e spesso più affascinanti, che giacciono al di fuori dei riflettori mediatici. Sulla laguna dell'isola di Pohnpei, in Micronesia, si trova una delle strutture più enigmatiche dell'archeologia del Pacifico: la città lagunare di Nan Madol. Nota anche come "la Venezia del Pacifico", questa antica capitale della dinastia S...
L’eclissi lunare totale del 7 settembre
Astronomia, Scienza

L’eclissi lunare totale del 7 settembre

L'eclissi lunare totale del 7 settembre. La seconda e ultima eclissi lunare totale del 2025, detta "Luna di sangue", si verificherà nella notte tra il 7 e l'8 settembre. Ecco dove sarà visibile lo spettacolo celeste e come ammirarlo se non ci si trova nel percorso. La Terra nella notte tra il 7 e l'8 settembre passerà direttamente tra il Sole e la Luna piena. Il passaggio produrrà la seconda e ultima eclissi lunare totale di quest'anno. L'evento celeste durerà più di cinque ore. L'eclissi raggiungerà il culmine con un'impressionante fase di totalità di 82 minuti. Questo accadrà quando l'enorme ombra della Terra immergerà l'intero lato vicino della Luna in un'oscurità rossastra. La colorazione tipica dell'eclissi gli ha fatto guadagnare l'inquietante soprannome di "Luna di sangue". L'ec...
La mongolfiera e la  nascita dell’aviazione
Storia della scienza e della filosofia

La mongolfiera e la nascita dell’aviazione

L'umanità ha sempre sognato di volare. Per millenni, il cielo è stato un confine inaccessibile, un regno riservato agli uccelli e alle divinità. Ma nel XVIII secolo, in una Francia fervente di idee e scoperte, due fratelli tessitori cambiarono per sempre la storia. La loro invenzione non fu un'ala meccanica o un motore, ma un semplice sacco di seta e carta gonfiato dall'aria calda: la mongolfiera. La storia di Joseph-Michel e Jacques-Étienne Montgolfier è un racconto di genio, audacia e curiosità, che ha aperto la strada a un'era di esplorazione aerea che continua ancora oggi. La Scintilla dell'Idea: La Nascita del Pallone ad Aria Calda Joseph e Étienne Montgolfier provenivano da una famiglia di cartai di successo ad Annonay, nel sud della Francia. Mentre Étienne era un ingegnere e u...
Palla di fuoco illumina il Giappone
Astronomia, Scienza

Palla di fuoco illumina il Giappone

Palla di fuoco illumina il Giappone. Vari video hanno ripreso la palla di fuoco che ha illuminato il cielo notturno. La palla di fuoco ha illuminato i cieli del Giappone meridionale lo scorso 19 agosto. Ciò prima di frammentarsi apparentemente sull'Oceano Pacifico. Il lampo di luce visibile per centinaia di miglia era un meteorite eccezionalmente luminoso. Ciò secondo quanto affermano gli esperti. La palla di fuoco ha effettuato il suo passaggio alle 23:08 ora locale (14:00 BST) del 19 agosto. L’oggetto è sfrecciato verso sud-ovest nei cieli del Giappone meridionale. La sua breve ma spettacolare discesa è stata immortalata da diverse telecamere di sorveglianza e dashcam situate nelle città occidentali di Kagoshima e Kumamoto. L’oggetto è stato avvistato persino ad est, fino all'aeroport...
Earendel, in realtà non è una stella
Astronomia, Scienza

Earendel, in realtà non è una stella

Earendel, in realtà non è una stella. Si trattava della stella più distante mai scoperta, che in realtà secondo quanto rivelato da Webb non lo è. Gli astronomi hanno utilizzato Webb per verificare se la stella più distante identificata nell'universo sia in realtà un ammasso stellare. La stella più distante mai scoperta quindi potrebbe essere stata classificata erroneamente. L’oggetto invece di essere una singola stella, denominato Earendel dall'antico termine inglese per “stella del mattino”, potrebbe essere un ammasso stellare. Quindi un gruppo di stelle legate tra loro dalla gravità e formatesi dalla stessa nube di gas e polvere. Ciò secondo quanto suggerisce una nuova ricerca. La stella è stata scoperta dal telescopio spaziale Hubble nel 2022. Inizialmente si pensava che Earendel ...
Nuove  invasioni aliene
Ambiente e Clima, Animali

Nuove invasioni aliene

Nelle acque del Mediterraneo sono sempre più presenti alcuni pesci non autoctoni molto invasivi, come lo “scorpione”, il “coniglio”, il “flauto” e il “palla maculato” e alcune specie di alghe (“Caluerpa cylandracea” e “taxifolia”), che prima vivevano soltanto nelle calde zone tropicali che si vanno ad aggiungere a varie specie di altri organismi, come certi crostacei, tra cui il granchio blu, ctenofori e tunicati. Secondo uno studio recente, negli ultimi anni circa mille nuove specie invasive sono entrate nel Mediterraneo, provocando, in alcune zone, una riduzione del 40% di quelle autoctone. Cause principali Il motivo basilare risiede sempre nel graduale riscaldamento globale per via dell'effetto serra, che, nonostante i buoni propositi di molte nazioni, non sembra al moment...
Riserva d’acqua gigantesca scoperta nell’universo
Astronomia, Scienza

Riserva d’acqua gigantesca scoperta nell’universo

Riserva d’acqua gigantesca scoperta nell’universo. La formazione è situata vicino un quasar. Gli astronomi hanno scoperto la più grande riserva d’acqua mai rilevata, una nube di vapore acqueo che avvolge un quasar a 12 miliardi di anni luce. Nello spazio profondo, ad una distanza di oltre 12 miliardi di anni luce dalla Terra, gli astronomi hanno fatto una scoperta che ridefinisce le nostre conoscenze sull’universo primordiale. È stata individuata una gigantesca nube di vapore acqueo attorno al quasar APM 08279+5255. La nube possiede una massa di acqua stimata in circa 140 trilioni di volte superiore a quella degli oceani terrestri. Rappresenta quindi la più grande riserva d’acqua mai individuata nello spazio profondo. La scoperta offre uno sguardo privilegiato sulle condizioni chimiche ...
Verificato da MonsterInsights