domenica, Maggio 4

Fumetti

Volto Nascosto:  la  Storia al servizio dell’Avventura
Fumetti

Volto Nascosto: la Storia al servizio dell’Avventura

Quando ci riferiamo alla Sergio Bonelli Editore il pensiero vola inevitabilmente verso le serie iconiche che hanno fatto grande la Fabbrica dei Sogni di via Buonarroti: Tex, Zagor, Dylan Dog, Martin Mystere. In realtà disseminata nella sterminata produzione bonelliana ci sono tanti piccoli gioielli "nascosti". Uno di questi è "Volto Nascosto" una miniseria firmata da Gianfranco Manfredi. La miniserie ha esordito nell'ottobre del 2007 concludendosi un anno dopo. La Storia al servizio dell'Avventura La storia è ambientata verso la fine dell'Ottocento e si svolge tra Roma, l'Etiopia e l'Eritrea, colonia italiana d'Africa. Il protagonista prende proprio il nome di Volto Nascosto, leggendario guerriero e profeta islamico con il volto coperto da una maschera d'argento il quale, nell...
“Uno  sceriffo nei guai” di Boselli-Letteri
Fumetti

“Uno sceriffo nei guai” di Boselli-Letteri

Venticinque anni fa usciva nelle edicole il numero 474 della serie regolare di Tex, "Uno sceriffo nei guai" che concludeva l'avventura iniziata nel numero precedente: "La lunga pista". La storia sceneggiata da Mauro Boselli, è illustrata da uno dei disegnatori che hanno fatto la storia delpiù famoso e longevo fumetto italiano: Guglielmo Letteri. Le cover sono curate come sempre da Claudio Villa. La storia Nello Utah, Tex insegue, in incognito, il farabutto che ha causato la morte del Navajo Gadhay e di sua sorella Toyah, che si era tagliata le vene dopo che il cowboy con cui era fuggita aveva ucciso suo fratello. Giunto alla fattoria della vedova Rose Clampett, il Ranger scaccia il volgare Indigo Jones, soprastante del ranch Triple X di Brackett, e prende le difese della donna, allog...
The  Maid & The Beach di Giovanna Casotto
Fumetti

The Maid & The Beach di Giovanna Casotto

Giovanna Casotto, un nome ben noto nel panorama del fumetto erotico italiano, torna con un volume imperdibile intitolato "The Maid & The Beach". Pubblicato da Lo Scarabocchiatore, questo volume offre un'esperienza di lettura che combina sensualità, ironia e un tocco raffinato, caratteristiche distintive dell'arte di Casotto. Chi è Giovanna Casotto Per i pochi che non la conoscono Giovanna, nasce a Desio il 2 agosto 1962 e prima di intraprendere la carriera di fumettista era una casalinga. Il suo primo rapporto di collaborazione importante avviene nel 1994 con l'editore Stefano Trentini che la coinvolge nel progetto della rivista di cultura erotica e fumetti Selen. Alla chiusura della rivista passa all'analoga pubblicazione mensile Blue, edita da Coniglio Editore e inizia ...
I sette assassini di Boselli-Marcello
Fumetti

I sette assassini di Boselli-Marcello

Mauro Boselli, detto il Boss, è dal 2012 il curatore del più importante e longevo fumetto italiano: Tex. Entrato nel 1984 nella Casa dei Sogni, con compiti prevalentemente redazionali, ha progressivamente scalato le gerarchie affermandosi come uno dei più bravi e originali sceneggiatori della Sergio Bonelli Editore. Ha collaborato a testate com Mister No, Zagor di cui è stato curatore dal 1993 al 2006, Dampyr e Il Piccolo Ranger. Il meglio di se però lo ha certamente dato con Tex e da alcuni anni con Tex Willer, la collana che racconta le avventure del giovane avventuriero. Dal 1994 diventa stabilmente uno degli sceneggiatori di Tex, affiancando Claudio Nizzi e proponendo storie caratterizzate da uno stile originale, che lo distinguono sia da Gianluigi Bonelli, il "papà" di Aquila dell...
“La notte del diluvio” di Capone-Ferri
Fumetti

“La notte del diluvio” di Capone-Ferri

"La notte del diluvio" di Capone-Ferri. Tra i generi esplorati dalla seconda storica collana di Sergio Bonelli Editore, Zagor, quello magico-esoterico ha prodotto numerose storie di livello. Quella oggetto di questo breve articolo è "La notte del diluvio", albo numero 264 del luglio 1987, che si concluderà nel numero successivo, "Il tempio del sacrificio". La storia (senza spoiler) Il colonnello Maddenbrook, comandante di Fort Bravery, manda a chiamare Zagor e Cico. Suo figlio Walter si è messo in viaggio per raggiungere il forte con alcuni amici, ma, da due mesi, non da più sue notizie. I nostri eroi partono alla ricerca del giovane e giungono in una notte funestata da un autentico diluvio in un villaggio isolato. Zagor viene accolto da Stephan, un affabile capo villaggio che d...
Il romanzo che inventò il Natale
Cinema, Libri e Musica, Film e Serie TV, Fumetti, Letteratura e libri

Il romanzo che inventò il Natale

Il romanzo che invenò il Natale. “Canto di Natale”, noto anche come “Un Canto di Natale”, è un romanzo breve di Charles Dickens, pubblicato per la prima volta nel 1843. È diventato uno dei racconti più amati e riconoscibili della letteratura inglese e ha avuto un impatto significativo sulla visione tradizionale del Natale. Genesi Charles Dickens scrisse “Canto di Natale” in un periodo di rapido cambiamento in Inghilterra. La rivoluzione industriale stava trasformando la società, creando una nuova classe di ricchi industriali mentre masse di lavoratori sottopagati vivevano in condizioni di povertà. Dickens era noto per le sue opere che esploravano le difficoltà sociali dell’epoca, e “Canto di Natale” non fa eccezione. Trama Il protagon...
Il Natale delle  “nuvole parlanti”
Fumetti

Il Natale delle “nuvole parlanti”

Il Natale delle "nuvole parlanti". Anche il mondo delle nuvole parlanti ha dedicato decine di storie e centinaia di tavole al Natale, declinando storie in tutti i generi possibili, dal noir alla commedia. Senza alcuna pretesa di esaustività in questo articolo segnaleremo alcune delle opere in chiave natalizia più interessanti pubblicate nel corso degli anni. Il Natale Disney Non possiamo non iniziare dal mondo Disney che in fatto di storie natalizie ha una lunga e consolidata tradizione. Anche nel 2024 ci viene offerta una raccolta di storie natalizie pubblicate nei numeri che precedono la festa più amata. Ad iniziare dal numero 3604 di Topolino che vede alcuni dei personaggi Disney impegnati in avventure natalizie. Diversi autori portano in scena cinque personaggi alle prese ...
L’isola  della magia di Castelli-Bignotti
Fumetti

L’isola della magia di Castelli-Bignotti

Nel 1975, Sergio Bonelli creava il primo anti eroe della Casa dei Sogni, Jerry Drake, alias Mister No. È anche il primo eroe non western della casa editrice che aprirà una vera e propria svolta della Bonelli, insieme a Martin Mystere che seguirà nel 1982. Guido Nolitta, alias Sergio Bonelli, realizzerà molte delle prime avventure di Mister No, nei pochi albi in cui subentreranno altri autori, saranno sceneggiatori del calibro di Alfredo Castelli, scomparso il 7 febbraio di quest'anno. Il tocco magico di Castelli È il caso dell'avventura che inizia nel numero 22 "Destinazione Haiti" per concludersi con il numero 24 "Atlantico" disegnata da Fabio Bignotti, storico illustratore anche di Zagor. "L'isola della magia" esce nelle edicole italiane nell'aprile del 1977. Mister No s...
“Catena di omicidi” di Nizzi-De La Fuente
Fumetti

“Catena di omicidi” di Nizzi-De La Fuente

"Catena di omicidi". Tra le ambientazioni più affascinanti della lunga saga texiana una menzione speciale merita San Francisco, o Frisco come viene talvolta abbreviata. La Chinatown di Frisco, i vicoli malfamati del porto, gli agguati nottetempo, le risse gigantesche sono tutti ingredienti che abbiamo amato senza ritegno. Impossibile citare tutte le avventure che vedono San Francisco come location delle imprese di Tex e dei suoi pards, oppure come base di partenza per avventure oltre mare, come nel caso, ad esempio della storia che si dipana tra gli albi "San Francisco" e "Lotta sul mare". Ma come era la vera San Francisco durante gli anni in cui si svolgono le avventure di Tex? La città cambia nome e diventa americana L'attuale San Francisco fino al ...
Il  risveglio della mummia
Fumetti

Il risveglio della mummia

Il ritorno della mummia. Pur non raggiungendo l'importanza che assume nella seconda collana storica di Casa Bonelli, ovvero Zagor, la componente fantastica, esoterica e magica, essa è ben rappresentata nelle tavole del più longevo e popolare fumetto italiano, ovvero Tex. E dove c'è magia, atmosfere esoteriche e fantastiche, spesso è presente uno dei più amati comprimari della saga texiana: El Morisco. El Morisco El Morisco (vero nome Ahmed Jamal) è un corpulento egiziano. Nato a Menfi e , trasferitosi in seguito nella cittadina messicana di Pilares, vi vive insieme a Eusebio, il suo cupo e devoto aiutante tuttofare di origine azteca. El Morisco è uno studioso esperto in varie materie, sia scientifiche che umanistiche, ha inoltre un...
Verificato da MonsterInsights