Indagine realizzata su 4000 studenti veneti, i dati sono stati diffusi a Lecce nell’ambito del XVIII Convegno di Endocrinologia, Andrologia…
Il calo demografico che riguarda vaste zone del mondo ha, da tempo, un riflesso sul numero dei componenti medi di…
Fondazione Foresta Onlus analizza i dati raccolti negli istituti superiori del Padovano su oltre quattromila studenti, l’osservatorio opera da vent’anni.…
Il 6 gennaio 2021 alcune centinaia di facinorosi hanno assaltato Capitol Hill, la sede del Congresso degli Stati Uniti per…
La vittima diventa oggetto d’interesse criminologico a partire dagli anni 40-50, anni in cui si sviluppa la «vittimologia» come scienza.…
Spinoza è un vero e proprio ‘caso’ che esplode nel periodo storico in cui vive, non solo perché è un…
Per arrivare a comprendere profondamente l’opera ‘La banalità del male’, inizieremo da una breve biografia dell’autrice. Hannah Arendt nasce nel…
Tempo fa si è parlato di “programma d’azione” per le persone, il pianeta e la prosperità con l' articolo: ‹‹…
Ognuno di noi è bombardato da una messe di informazioni esorbitante: televisione, carta stampata e soprattutto web ci pongono di…
Febbraio 2020 –2021: è passato un anno da quanto l'idea di quotidianità è stata rivoluzionata dal fenomeno COVID-19. Chiusure totali…