La kermesse ideata dalle librerie di Piacenza Bookbank e Fahrenheit 451 dal titolo “Transumanza, libri e lettori in movimento” è originale e suggestiva.
Portare i lettori ed i libri in luoghi non comuni del piacentino per coniugare scoperte letterarie e paesaggistiche in modo non convenzionale.
Ecco il programma per chi si trova in zona o pensa ad un week end diverso:
GIOVEDI 10 AGOSTO
– ore 16:00 Inaugurazione con le autorità e assegnazione del premio Amico della Montagna a cura del Comune di Cerignale
– ore 18.00 Enrico Camanni, giornalista e alpinista , presenta il suo libro “Il desiderio di infinito. Vita di Giusto Gervasutti“. Intervistato da Antonella Lenti e Alberto Agosti, giornalisti.
aperitivo in collaborazione con ProLoco Cerignale
– 19.00 Anteprima della trasmissione “BORGO D’ITALIA: CERIGNALE”
VENERDI 11 AGOSTO
– 17.00 “Le storie di Morris Lessmore” letture animante per bambini a cura di “MeloLeggi? Lettori per talpe miopi”
– 18.00 Mario Ferraguti, scrittore, presenta i suoi libri “Sulle tracce del lupo che mi gira in testa” e “La voce delle case abbandonate“. A dialogare con lui il veterinario Wolf Appennine Center Mario Andreani
aperitivo con i lupi offerto dal festival Transumanza
– 19.00 Lucilla Meneghelli presenta il suo libro “Le lettere di Ariete” con l’accompagnamento musicale di Nicola Rulli. Evento in collaborazione con Appennino Festival
SABATO 12 AGOSTO
– ore 17.00 “I Musicanti di Brema“, spettacolo per bambini a cura di “La Stanza di Igor“.
– ore 17.00 “Lorenzo Milani. L’artista che trovò Dio” con l’autrice Valentina Alberici
– ore 18.00 “Si viaggiare. Tra memoria e racconto“, edizioni Pontegobbo, con gli autori Giuseppe Magistrali e Elena Uber. In collaborazione con associazione Nuovi Viaggiatori
– ore 19.00 “Mussolini e la sua Orchestra. Radio e musica nell’Italia fascista” con l’autore Gioachino Lanotte e Seba Pezzani.
– ore 21.15 Concerto con i RAB4 dedicato al libro: “Profondo sud. Un viaggio nella cultura del Dixie” di Seba Pezzani.
Durante il festival Transumanza il paese di Cerignale ospiterà anche il tradizionale “Mercatino nelle cantine”
“