sabato, Maggio 24

Tag: cosmo

Prime immagini ravvicinate dell’asteroide Donaldjohanson
Astronomia, Scienza

Prime immagini ravvicinate dell’asteroide Donaldjohanson

Prime immagini ravvicinate dell'asteroide Donaldjohanson. Le immagini, catturate dalla sonda Lucy della NASA, rivelano una geologia sorprendentemente complessa. Queste prime immagini di Donaldjohanson dimostrano ancora una volta le straordinarie capacità della sonda Lucy come "motore di scoperta". La sonda spaziale Lucy della NASA è attualmente diretta verso Giove in una missione di sorvolo degli asteroidi. Lo strumento ha catturato un impressionante primo piano del suo secondo obiettivo, la roccia spaziale 52246 Donaldjohanson. Lucy, lanciata nel 2021, sta intraprendendo un viaggio di 12 anni verso l'orbita di Giove, per studiare uno sciame inesplorato di asteroidi chiamati Troiani di Giove. Questi asteroidi sono resti del nostro primo sistema solare che condividono l'orbita del pianet...
Marte: trovata la prova che era abitabile
Astronomia, Scienza

Marte: trovata la prova che era abitabile

Marte: trovata la prova che era abitabile. Curiosity ha trovato la prima prova del ciclo del carbonio sull'antico Marte. Una sorprendente scoperta fatta nel cratere Gale, una componente mancante nel puzzle della storia climatica di Marte. Il rover Curiosity ha identificato un minerale chiamato siderite, un materiale che può essersi formato solo dalla precipitazione del carbonio dall'atmosfera marziana. In altre parole, miliardi di anni fa, Marte aveva un ciclo del carbonio attivo. Si tratta della prima prova in situ del ciclo del carbonio su Marte. Questo rappresenta un indizio importante per stabilire se il pianeta rosso avrebbe mai potuto ospitare la vita. Il geochimico Benjamin Tutolo dell'Università di Calgary in Canada ha spiegato che: “La scoperta ci dice che il pianeta era abitab...
Asteroide 2024 YR4 e la probabilità di impatto lunare
Astronomia, Scienza

Asteroide 2024 YR4 e la probabilità di impatto lunare

Asteroide 2024 YR4 e la probabilità di impatto lunare. Ultimi aggiornamenti della NASA sulla stima delle dimensioni. La NASA e la comunità mondiale di difesa planetaria, da quando l'asteroide vicino alla Terra 2024 YR4 è stato scoperto per la prima volta a dicembre 2024, hanno continuato ad osservare l'asteroide. L'oggetto era stato escluso come un rischio di impatto significativo per la Terra. Le nuove osservazioni ad infrarossi del telescopio spaziale James Webb della NASA hanno ridotto l'incertezza sulle dimensioni dell'asteroide. È stato stimato che 2024 YR4 abbia una dimensione di 53-67 metri. La precedente stima delle dimensioni di 40-90 metri derivava da misurazioni della luce visibile da telescopi terrestri.  Gli esperti del Centro per gli Studi sugli Oggetti Vicini alla Terr...
Nuova cometa apparsa nel cielo
Astronomia, Scienza

Nuova cometa apparsa nel cielo

Nuova cometa apparsa nel cielo. Probabilmente si è già disintegrata. Ma alcune parti rimangono ancora visibili. Non sempre le cose finiscono bene per gli antichi oggetti celesti, fatti di ghiaccio, gas congelati e roccia, mentre si avvicinano al Sole. Una fine purtroppo prematura sembra essere prevista per la cometa C/2025 F2 (SWAN). Secondo quanto affermato da Qicheng Zang, un ricercatore post-dottorato che studia l'astronomia dei piccoli corpi presso l'Osservatorio Lowell a Flagstaff, in Arizona l'oggetto celeste si è disintegrato negli ultimi due giorni. Le ultime osservazioni terrestri effettuate tramite telescopi sembrano indicare che la cometa si sia sgretolata anche secondo il dott. Karl Battams, scienziato computazionale presso il dipartimento di fisica solare ed eliosferica del...
Rilevata su un lontano pianeta presenza di vita
Astronomia, Scienza, Uncategorized

Rilevata su un lontano pianeta presenza di vita

Rilevata su un lontano pianeta presenza di vita. Un team di astronomi ha rilevato quelli che definiscono i segnali più promettenti finora di una possibile biofirma. Ovvero, segni di vita passata o presente legati all'attività biologica. La scoperta è stata fatta su un esopianeta chiamato K2-18b. Il pianeta ha una massa 8,6 volte superiore e un'estensione di 2,6 volte superiore a quella della Terra. Gli autori dello studio e altri esperti rimangono cauti e non dichiarando quindi una scoperta definitiva di vita oltre il nostro pianeta. Webb ha rilevato impronte chimiche nell'atmosfera di K2-18b. Queste suggeriscono la presenza di dimetil solfuro o DMS, e potenzialmente di dimetil disolfuro o DMDS. Sulla Terra, entrambe le molecole sono prodotte solo dalla vita microbica, tipicamente dal f...
Urano: svelato segreto della durata della sua rotazione
Astronomia, Scienza

Urano: svelato segreto della durata della sua rotazione

Urano: svelato segreto della durata della sua rotazione. Il giorno su Urano è più lungo di 28 secondi. Uno spettacolo di luci quello che ci offre il pianeta. Il campo magnetico di Urano non attraversa il centro del pianeta. Bensì, ruota su un lato ed è piuttosto anonimo. Alcune delle sue peculiarità potrebbero essere dovute ad un impatto colossale avvenuto in passato. Le peculiarità del pianeta rendono molto difficile valutare anche proprietà semplici come la durata di un giorno sul pianeta. Una nuova tecnica però ha migliorato le misurazioni originali effettuate dalla Voyager 2 nel 1986. L'aspetto cruciale del nuovo metodo sono le aurore. A causa del disallineamento tra l'asse di rotazione e il campo magnetico, le aurore non si creano attorno al polo come sulla Terra o su Giove. Il ...
La Terra è diventata improvvisamente verde
Astronomia, Scienza

La Terra è diventata improvvisamente verde

La Terra è diventata improvvisamente verde. Il video è stato ripreso dall'astronauta Don Pettit dall'ISS. L'astronauta della NASA ha catturato le aurore verdi ipnotiche dallo spazio. L'astronauta della NASA a bordo della ISS ha appena condiviso un filmato mozzafiato di aurore verdi che turbinano sulla Terra. Le immagini sono veramente sorprendenti. L'astronauta, il più anziano in attività della NASA, ha appena regalato alla Terra uno sguardo mozzafiato su uno dei fenomeni più rari e spettacolari del pianeta. Le immagini sono state riprese da oltre 400 chilometri di altezza. Come riportato da Space.com, l'astronauta Don Pettit ha immortalato vivide immagini di aurore boreali che danzavano nell'atmosfera terrestre dalla Stazione Spaziale Internazionale, ISS. La vista delle aurore verdi è ...
La “Blaze Star” potrebbe esplodere
Astronomia, Scienza, Uncategorized

La “Blaze Star” potrebbe esplodere

La "Blaze Star" potrebbe esplodere. Se dovesse accadere ecco dove cercare ad aprile. La T Coronae Borealis, o T CrB, sta per riapparire nel cielo notturno primaverile. Quindi preparatevi nel caso in cui si trasformi in una nova. La T Coronae Borealis (T CrB), comunemente nota anche come "Stella Fiammeggiante", è secondo i ricercatori sicuramente sul punto di vivere un raro e spettacolare momento di luminosità. È stato previsto che questa nova ricorrente, situata a circa 3.000 anni luce di distanza nella costellazione della Corona Boreale, poteva esplodere in un'eruzione termonucleare tra aprile e settembre del 2024. Il fatto che la stella non sia diventata improvvisamente visibile ad occhio nudo durante l'inverno, un evento che non accade dal 1946, è una buona notizia. Questo perché da ...
Astronauti sopravviveranno ad un viaggio su Marte, ma un organo probabilmente non funzionerà
Astronomia, Scienza

Astronauti sopravviveranno ad un viaggio su Marte, ma un organo probabilmente non funzionerà

Astronauti sopravviveranno ad un viaggio su Marte, ma un organo probabilmente non funzionerà. Gli equipaggi diretti su Marte affronteranno condizioni molto diverse da quelle terrestri. I ricercatori stanno lavorando per poter capire cosa potrebbe accadere al corpo umano durante questi viaggi prolungati. I reni sono stati un grande punto interrogativo. Dei recenti studi stanno rivelando che questi importanti organi potrebbero andare incontro a problemi più gravi di quanto si pensasse in precedenza. Tra i problemi esiste un rischio maggiore di calcoli e danni permanenti. Diversi studi hanno evidenziato problemi di salute per gli astronauti fin da quando gli esseri umani si sono avventurati per la prima volta al di fuori della zona protettiva della Terra. Le nuove scoperte fanno nuova luce...
SWAN25F si illumina rapidamente mentre si avvicina al Sole
Astronomia, Scienza

SWAN25F si illumina rapidamente mentre si avvicina al Sole

SWAN25F si illumina rapidamente mentre si avvicina al Sole. La cometa SWAN25F, appena scoperta, sta molto rapidamente diventando più luminosa. L'oggetto potrebbe diventare visibile ad occhio nudo entro la fine di aprile 2025. La sua chioma verde e la lunga coda sono attualmente visibili attraverso i telescopi. La cometa per essere visibile ad occhio nudo dovrà illuminarsi almeno fino ad una magnitudine di circa 6. La cometa SWAN25F è stata scoperta lo scorso 29 marzo dall'astronomo dilettante Michael Mattiazzo. La scoperta è avvenuta utilizzando i dati della sonda spaziale SOHO. La conferma ufficiale e la designazione sono seguite poco dopo le osservazioni iniziali annotate dal Minor Planet Center e da altri corpi astronomici. La chioma verde della cometa, una formazione causata dal ...
Verificato da MonsterInsights