martedì, Aprile 22

Uncategorized

Rilevata su un lontano pianeta presenza di vita
Astronomia, Scienza, Uncategorized

Rilevata su un lontano pianeta presenza di vita

Rilevata su un lontano pianeta presenza di vita. Un team di astronomi ha rilevato quelli che definiscono i segnali più promettenti finora di una possibile biofirma. Ovvero, segni di vita passata o presente legati all'attività biologica. La scoperta è stata fatta su un esopianeta chiamato K2-18b. Il pianeta ha una massa 8,6 volte superiore e un'estensione di 2,6 volte superiore a quella della Terra. Gli autori dello studio e altri esperti rimangono cauti e non dichiarando quindi una scoperta definitiva di vita oltre il nostro pianeta. Webb ha rilevato impronte chimiche nell'atmosfera di K2-18b. Queste suggeriscono la presenza di dimetil solfuro o DMS, e potenzialmente di dimetil disolfuro o DMDS. Sulla Terra, entrambe le molecole sono prodotte solo dalla vita microbica, tipicamente dal f...
E chi non  beve con  me, peste lo colga!
Uncategorized

E chi non beve con me, peste lo colga!

Questo celebre anatema pronunciato dall’attore Amedeo Nazzari (1907-1979) nel film di Blasetti, “La cena delle beffe” (1942), ambientato nella Firenze dei Medici, può essere utilizzato, “scherzosamente”, per definire il rapporto con il bere nella società medievale. Dalle classi agiate e dominanti al popolo, l’uomo medievale ama profondamente bere e con questo termine indichiamo tutto ciò che non è acqua, liquido disdegnato da tutti e cui si ricorre solo per necessità. Vino, birra, sidro, idromele e tante altre misture sono ingollate in quantità impensabili per noi contemporanei e sono alla base non soltanto di grandi sbronze, risse e malesseri ma anche di una “socialità” diffusa, importante e spesso, soprattutto tra i nobili, ritualizzata. Le “regole...
La “Blaze Star” potrebbe esplodere
Astronomia, Scienza, Uncategorized

La “Blaze Star” potrebbe esplodere

La "Blaze Star" potrebbe esplodere. Se dovesse accadere ecco dove cercare ad aprile. La T Coronae Borealis, o T CrB, sta per riapparire nel cielo notturno primaverile. Quindi preparatevi nel caso in cui si trasformi in una nova. La T Coronae Borealis (T CrB), comunemente nota anche come "Stella Fiammeggiante", è secondo i ricercatori sicuramente sul punto di vivere un raro e spettacolare momento di luminosità. È stato previsto che questa nova ricorrente, situata a circa 3.000 anni luce di distanza nella costellazione della Corona Boreale, poteva esplodere in un'eruzione termonucleare tra aprile e settembre del 2024. Il fatto che la stella non sia diventata improvvisamente visibile ad occhio nudo durante l'inverno, un evento che non accade dal 1946, è una buona notizia. Questo perché da ...
Carmen Amaya: dal Somorrostro a bailaora leggenda del Flamenco
Musica e Spettacolo, Uncategorized

Carmen Amaya: dal Somorrostro a bailaora leggenda del Flamenco

I contemporanei dell’epoca la descrivono come magnetica, istintiva, elettrizzante. Un vulcano in eruzione ogni volta che tocca il palco. I suoi passi sono talmente veloci da sembrare privi di ombra e il suo sguardo è scuro e penetrante. Con la sua forza esplosiva e una personalità accattivante, ha scardinato i canoni del flamenco facendo della libertà di espressione femminile il suo vessillo. Ha ammaliato e impressionato il mondo intero, tanto che un cratere di Venere porta il suo nome.Questa è la storia di Carmen Amaya: dal Somorrostro a bailaora leggenda del Flamenco. I primi passi nel Somorrostro Carmen Amaya Amaya (non è una ripetizione, sia il padre che la madre portavano Amaya come primo cognome, passato poi alla figlia come da tradizione spagnola) nacque nei primi decenni ...
Alle origini del disastro del Titanic
Uncategorized

Alle origini del disastro del Titanic

Alle origini del disastro del Titanic. Nel 1904, la White Star Line, prestigiosa compagnia navale britannica aveva da poco compiuto i 35 anni di attività: specializzata nel trasporto passeggeri nell’Atlantico (ma non solo, copriva rotte importanti anche in Sud America, Australia e Nuova Zelanda), godeva di un’ottima reputazione. Le sue navi si distinguevano tutte per il suffisso “ic” nel nome, ed inoltre tutte avevano fumaioli avana con cima nera, scafo nero con una riga rossa nella parte superiore e come bandiera una coda di rondine rossa blasonata con una brillante stella rossa a cinque punte. Duello tra compagnie Presidente della White Star Line era da circa 15 anni, il cinquantaduenne J. Bruce Ismay che aveva preso il posto del padre, fondatore della compagnia, morto nel 1899. ...
Campione di asteroide rivela elementi costitutivi della vita
Astronomia, Scienza, Uncategorized

Campione di asteroide rivela elementi costitutivi della vita

Campione di asteroide rivela elementi costitutivi della vita. I ricercatori hanno rilevato composti organici e minerali necessari alla vita in campioni raccolti dall'asteroide Bennu. La scoperta rafforza l'idea che gli asteroidi abbiano probabilmente fornito gli elementi costitutivi della vita al nostro pianeta all'inizio della sua storia. Lo studio sui campioni è stato pubblicato sulla rivista Nature Astronomy. I campioni forniscono anche una finestra temporale sui processi chimici e biologici avvenuti nei primi giorni del sistema solare. Le analisi preliminari dei campioni di roccia e polvere hanno dimostrato che l'asteroide conteneva acqua, oltre a carbonio, azoto e altra materia organica. La composizione chimica della materia organica era in gran parte sconosciuta. La nuova ricer...
We need a great new year
Uncategorized

We need a great new year

Tra poche ore si conclude un anno difficile per il nostro mondo. Cinquantasei conflitti divampano per il pianeta e quello ucraino-russo e la tragedia medio-orientale sono proprio alle porte della nostra casa: l'Europa. Il cambiamento climatico subisce accelerazioni che si riflettono con effetti spesso drammatici sulla vita di strati sempre più vasti della popolazione mondiale. Imponenti correnti migratorie causate da fame, guerre e desertificazioni destabilizzano società sempre più chiuse e impaurite.Insomma abbiamo bisogno di un 2025 diverso, che veda riaffermarsi la pace e la cooperazione come unici strumenti per dirimire conflitti e affrontare i grandi problemi che affliggono l'umanità. Ai nostri lettori formuliamo quindi un augurio di pace, salute e prosperità. Il...
Buon Natale ai nostri lettori
Uncategorized

Buon Natale ai nostri lettori

A tutti coloro che ci seguono formuliamo i migliori auguri di un sereno Natale. Wiki Magazine Italia non sarà aggiornato il 25 e il 26 dicembre e riprenderemo (sia pure non regolarmente fino al 2 gennaio) a proporvi nuovi contenuti nel 2025. A tutti ancora auguri.
I lemuri: femmine al comando
Uncategorized

I lemuri: femmine al comando

I lemuri sono un infraordine di primati, endemico del Madagascar, che formano piccole società matriarcali, dove le femmine comandano e gestiscono gruppi di poche decine di individui. Una sinistra leggenda Al tempo degli antichi Romani, si riteneva che i lemuri fossero spiriti di morti, vampiri, che non trovando riposo per morte violenta, tornavano a tormentare i vivi, fino a farli impazzire. Allora furono istituite le feste Lemuria, secondo la tradizione, da parte di Romolo, per placare lo spirito di Remo ucciso da lui: i pater familias per nove volte si buttavano alle spalle fave nere. Caratteristiche generali I lemuri vivono in natura solo nel Madagascar ed isole vicine, in un centinaio di specie diverse, dalle dimensioni e pesi differenti, che vanno dai 30 g del pigmeo...
L’ulivo, tra leggende e  realtà
Uncategorized

L’ulivo, tra leggende e realtà

Appartenente alla famiglia delle Oleacaee, con specie diffuse in zone temperate e tropicali, l'ulivo (Olea europaea) è un tipico albero mediterraneo, dalle origini e con l'uso dell'olio, da esso ottenuto, che si perdono nella notte dei tempi. Dalle altre specie, si ottengono oli anche da foglie e fiori. In generale ha bisogno di poca acqua ma di molto sole. Simbolo di pace per eccellenza, fu sacro presso molti popoli. Alcuni miti Secondo una vecchia leggenda greca, ci fu una gara tra le Atena e Poseidone per il nome da dare alla principale città dell'Attica: avrebbe dato il proprio nome chi avesse offerto il dono più prezioso. Mentre Poseidone colpendo il suolo col suo tridente, fece nascere un possente cavallo, in grado di vincere le guerre, Atena, colpendo con la sua lancia una roc...
Verificato da MonsterInsights