domenica, Maggio 5

Il licaone e la comunicazione a “starnuti”

Il licaone, o cane selvatico africano, vive nelle zone dell’Africa subshariana. A differenza degli altri canidi, ha piedi anteriori con quattro dita. Le orecchie sono grandi e arrotondate, il muso nero e la coda dalla punta bianca. Inoltre possiede una dentatura tipica dei carnivori puri, per cui la sua alimentazione è esclusivamente carnivora.

Metodi di caccia e nutrimento

Predatore diurno, si nutre soprattutto di antilopi, prese con un’efficace tattica, basata sull’inseguimento serrato, fino a sfinirle. La velocità è davvero notevole, potendo arrivare a circa 70 km/h.

La carne viene poi rigurgitata, non solo per i piccoli, ma anche in segno di amicizia verso adulti. Tra gli altri predatori della savana africana teme soprattutto il leone, ma anche le iene, sempre pronte a sottrargli il cibo.

Socialità

Raramente i licaoni stanno da soli: formano gruppi, dal numero variabile di individui, da 2 a 27, ma con punte di una quarantina. In genere sono meno numerosi i gruppi nei parchi rispetto a quelli liberi. Ci sono anche aggregazioni temporanee nei periodi migratori.

In ogni gruppo ci sono gerarchie separate di maschi e di femmine (di cui queste comandate da un’anziana). Anche i maschi sono comandati da un anziano, che poi però viene sostituito esemplari più giovani, pur rimanendo nel gruppo. La coppia dei dominanti ha diritto, quasi del tutto esclusivo, alla riproduzione. Quando sono mature sessualmente, le femmine lasciano il gruppo originario, per inserirsi in un altro, respingendo le residenti.

Decisioni collettive e comunicazione

Per comunicare tra loro, non adoperano un linguaggio corporeo come i lupi grigi, poiché vivono più a lungo insieme, senza assentarsi come loro, che poi devono ristabilire i posti gerarchici con precisi segni facciali. In base ad osservazioni dettagliate effettuate su 5 diversi branchi, si è visto che essi usano starnutire, come se “votassero” la decisione di una battuta di caccia, che viene approvata mediante una serie nutrita di starnuti, più di dieci. In presenza della dominante, servono meno starnuti.

Conclusioni

Forse da questo speciale comportamento, si potrebbe ipotizzare quello che succedeva anche nelle prime società di ominidi. Laddove esiste un capo, (o coppia riconosciuta), la sua opinione è prevalente sulle altre, invece, se esso manca, è la maggioranza a decidere.

Quindi almeno a grandi linee, si potrebbe scorgere in embrione il passaggio da una forma monarchica ad una più democratica e maggioritaria. Purtroppo più volte nel corso della Storia, è capitato che un dittatore ha imposto al popolo certe drastiche decisioni, senza tener presente l’effettiva volontà della gente comune, con tutte le terribili conseguenze che conosciamo.

Per saperne di più:

Lycaon pictus

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights