I RINOCERONTI: CORNI PREZIOSI
Secondo una vecchia leggenda africana, in origine il rinoceronte non aveva il corno, ma soltanto un muso lungo e grigio. Invece gli altri animali possedevano particolari anatomici unici che li contraddistinguevano: la criniera del leone, le zanne dell'elefante, le corna di antilopi e gazzelle.
Sconsolato, prima vagò per la savana, poi stanco e triste, si gettò a terra per dormire. Allora gli amici pensarono di aiutarlo costruendogli un finto corno, con fango, terra e succo di amarula impastati. L'indomani, svegliatosi, andato a bere, si scoprì col corno e ringraziò gli amici, per l'acquisizione di un riconoscimento personale e il rispetto che ne derivava da parte degli altri.
Purtroppo, secondo false credenze, si continua ancora a pensare che il corno polverizzato possa guarire da f...