domenica, Settembre 8

Tag: fisica

Buchi neri: cosa succede quando essi muoiono?
Astronomia, Scienza

Buchi neri: cosa succede quando essi muoiono?

Buchi neri: cosa succede quando essi muoiono? Il paradosso di Hawking, secondo il quale i buchi neri “perdono” radiazioni, è un mistero che i ricercatori tentano di risolvere da ben 51 anni. Uno dei contributi più significativi per quanto riguarda i buchi neri lo ha fornito Stephen Hawking. Tra i tanti contribuiti scientifici forniti da Stephen Hawking c'è il suggerimento secondo cui un buco nero riesce ad emettere una forma di radiazione che lo fa lentamente evaporare. Ciò lo porta ad esplodere, un evento che pone fine alla vita del buco nero. La radiazione, definita radiazione di Hawking, ha prodotto però un problema fra la relatività generale e la fisica quantistica. La prima, infatti, è la miglior descrizione che abbiamo della gravità e dell’universo su scale cosmiche massicce. Ment...
Archeologia Galattica: di che cosa si tratta? E perché è così importante?
Astronomia, Chimica, Fisica, La Conquista dello Spazio, Scienza

Archeologia Galattica: di che cosa si tratta? E perché è così importante?

Anche se il nome richiama alla mente film di avventura con aggiunta di fantascienza, l’Archeologia Galattica è un serissimo filone di studi evolutivi delle galassie, in particolar modo della Via Lattea, che mira a ricostruirne le origini e da qui a scoprire gli eventi che hanno portato alla formazione del sistema solare. Nei suoi eoni di peregrinazione orbitale lungo il disco della nostra galassia, la Via Lattea, il Sole ne completa un giro, chiamato anno galattico, in circa 230 milioni di anni. Questo significa che quando i dinosauri si estinsero, il Sole si trovava in un lato della galassia opposto da quello in cui noi umani ci troviamo ora. E’ necessario tutto questo tempo per fare un solo giro del “giardino di casa” perché la Via Lattea è davvero un “condominio stellare” enorme: ...
Fisica, Scienza

Il supersolido:nuovo stato della materia

Nel 2019 un team di ricercatori del Cnr e dell’Università di Firenze è riuscito a osservare nell’Istituto nazionale dell’ottica di Pisa un nuovo stato della materia: il supersolido. Esso combina le proprietà di un superfluido, in particolare quella di essere un fluido con zero viscosità, con quelle tipiche dei solidi, dal momento che le particelle che lo compongono formano una struttura rigida e ordinata spazialmente. Nel mondo scientifico speculazioni sulla possibilità di creare il supersolido in laboratorio esistevano già a partire dagli anni ‘60, e i primi studi si sono concentrati sull’osservazione del comportamento dell’elio. Tuttavia, non essendo stato raggiunto alcun risultato confortante, si è deciso di puntare sui gas quantistici ultrafreddi, come il condensato di Bose-Einstein...
Risolto uno dei misteri della materia oscura
Astronomia, Fisica, Scienza

Risolto uno dei misteri della materia oscura

Un nuova ricerca teorica, che si basa sulla gravità quantistica, è riuscita a quantificare il range di massa all'interno del quale sono situate le particelle candidate a formare la materia oscura. La ricerca, che è stata pubblicata su Physics Letters B, ha di molto ristretto la gamma di masse potenziali per alcune classi di candidate. Ad illustrare la ricerca c'è il primo autore, Xavier Calmet dell'Università del Sussex. Secondo il ricercatore la prima regola e porsi le giuste domande, in modo da poter poi trovare le risposte adeguate, che in questo caso riguarda la materia oscura. Il quesito da indagare è molto complesso visto che riguarda oltre il 75% della materia contenuta nell'universo, e riguarda ambiti differenti, come la fisica e dell’astrofisica, dalle leggi fondamentali, al...
Il dibattito tra Bohr e Einstein
Fisica, Storia della scienza e della filosofia

Il dibattito tra Bohr e Einstein

Lo scontro di opinioni tra i due colossi della fisica moderna, Bohr e Einstein, ha costituito uno dei punti più alti nell'ambito della ricerca scientifica della prima metà del ventesimo secolo, ed è ricordato per l’enorme importanza che ha costituito per la filosofia della scienza. Avvenuto mentre era in atto la rivoluzione della fisica, che da allora assumerà la denominazione di quantistica, esso ha toccato tematiche che sono fondamento di quest’ultima, tra cui troviamo il principio di non località, il concetto di probabilità e il principio di indeterminazione. Nonostante la divergenza di opinioni, il diverso contesto culturale di provenienza, i rispettivi caratteri forti, tra i due scienziati persisterà una sincera e profonda ammirazione reciproca che si trascinerà per tutta l...
Storia della scienza e della filosofia

La fisica di Aristotele

Dopo aver succintamente esaminato La logica di Aristotele, La politica di Aristotele e  L'etica di Aristotele in questo  post  affronteremo in modo altrettanto non esaustivo la sua concezione della  fisica.   L'impianto teorico  della fisica aristotelica si basa  su due libri strettamente  collegati fra loro, la Fisica  e il De Coelo. Entrambi  ebbero una  profonda (e negativa) influenza sulla scienza almeno fino ai tempi di Galileo. Per comprendere  la  teoria fisica di Aristotele  è  necessario immergersi nel retroterra culturale dei greci dell'epoca. Per un  contemporaneo  di Aristotele un oggetto volante  non poteva che essere dotato  di poteri magici. La stessa teoria meccanica era d...
Vuoto, tempo e spazio: un cocktail affascinante
Fisica, Scienza

Vuoto, tempo e spazio: un cocktail affascinante

https://www.youtube.com/watch?v=FtaFdNMk6MQ Per quanto possa risultare alieno il concetto di vuoto in  meccanica quantistica non contempla il nulla,  ma piuttosto una struttura complessa. Il vuoto è uno stato quantistico, lo stato dell'energia  minima possibile, definito  per questo stato fondamentale. La struttura del vuoto influenza intrinsecamente le proprietà delle particelle che possono essere considerate quindi come eccitazioni del Vuoto. La relazione tra vuoto e materia è un aspetto affascinante dell'intima essenza  della Natura. Per cercare di capire  la massa dobbiamo  contemplare una particella che non risenta degli effetti del Vuoto. La particella più adatta è il fotone che ha energia ma è priva di massa, viaggia  sempre  al...
Verified by MonsterInsights