La Battaglia dello Jutland
Di tutti gli scontri della Prima Guerra Mondiale, nessuno fu più atteso, più costoso e più paradossale di quello avvenuto nel Mare del Nord il 31 maggio 1916.
Era un pomeriggio grigio e nebbioso quando il destino dell'Impero Britannico si trovò in bilico sulle acque fredde al largo della Danimarca. Per anni, il mondo aveva trattenuto il respiro in attesa del Der Tag, il giorno in cui i due colossi navali dell'epoca, la Royal Navy britannica e la Kaiserliche Marine tedesca, si sarebbero finalmente scontrati per il dominio degli oceani. Quello scontro, passato alla storia come la Battaglia dello Jutland, non fu solo un duello di cannoni, ma il punto di rottura di tensioni politiche ed economiche che stavano strangolando l'Europa.
L'Assedio Invisibile
Per comprendere la ferocia d...



