martedì, Maggio 14
Scienza, Storia della scienza e della filosofia

Onda su onda ovvero l’esperimento Davisson-Germer

https://www.youtube.com/watch?v=6iO6aisDzb8 L'avvento della meccanica quantistica affermò, tra l'altro, il principio che la luce si comportava in tutto e per tutto come un'onda, contrariamente alla natura corpuscolare asserita anche dal grande Newton. Per capire meglio, facciamo il confronto con un'onda d'acqua. Prendiamo in esame le onde di un lago calmo ed esteso. Le onde provocano sulla superficie del lago punti nei quali il livello dell'acqua è più alto e punti nei quali il livello dell'acqua è più basso. I primi si chiamano picchi, i secondi ventre.Se due onde si dirigono uno contro l'altro si causa un fenomeno chiamato interferenza. Se due picchi si incontreranno, il livello dell'acqua salirà del doppio rispetto ad un'onda singola, e la stessa cosa, in senso opposto, accadrà...
Il sesso nel Medio Evo – Episodio 2
Storia

Il sesso nel Medio Evo – Episodio 2

Come abbiamo succintamente raccontato il sesso fuori dalla funzione procreativa era severamente osteggiato dalla Chiesa, che condannava altresì con rigoroso fervore anche aborto e contraccezione.In linea di massima ogni famiglia metteva al mondo molti figli, almeno la metà dei quali, difficilmente raggiungeva i 3 o 4 anni di età. Non era raro che una donna mettesse al mondo sei, sette, anche dieci figli nel corso della sua vita fertile. Nonostante questo, sia nelle classi nobili ed agiate che in quelle popolari, spesso era avvertita la necessità di impedire una gravidanza per motivi economici, sociali, di rango etc.I sistemi erano quelli già praticati in antichità, dal più diffuso coito interrotto, all'uso di rudimentali profilattici ricavati dal budello e dagli intestini di animali l...
Il sesso nel Medio Evo – Episodio 1
Storia

Il sesso nel Medio Evo – Episodio 1

https://www.youtube.com/watch?v=vTOOPthBcoQ Due considerazioni preliminari prima di addentrarci su questo argomento che viene soltanto sfiorato nei testi di storia. La prima: ovviamente i costumi, e quindi anche quelli sessuali, si sono profondamente e dinamicamente modificati, nel corso dei circa 1.000 anni che consideriamo convenzionalmente appartenere al Medio Evo. Pertanto ci focalizzeremo soprattutto sui costumi sessuali dell'Alto Medioevo e sempre con argomentazioni di carattere generale. La seconda considerazione, molto importante per capire il contesto di quanto andremo ad esplorare è che la società medioevale, al netto delle sue contraddizioni, è una società fortemente religiosa. L'uomo medioevale, nella sua largamente maggioritaria componente crede in Dio, nel Paradiso, nell'Inf...
La Politica  di Aristotele
Storia della scienza e della filosofia

La Politica di Aristotele

Questa monumentale opera di Aristotele, che si sviluppa in otto libri è interamente centrata sulle città-Stato elleniche. Inutile cercare riferimenti ad altre entità politiche non greche del tempo, ci sono allusioni all'Egitto, alla Persia, a Babilonia, a Cartagine ma si tratta di elementi superficiali. La parte interessante di quest'opera che comunque avrà una forte influenza per gran parte del Medio Evo, è che ci illustra i pregiudizi delle classi colte della Grecia antica. Il libro inizia affermando l'importanza superiore dello Stato, che è la forma più alta di comunità e tende al bene supremo. Lo Stato per Aristotele è il prodotto della famiglia (nella quale sono inclusi gli schiavi) che si riuniscono in villaggi che a loro volta, quando assurgono ad una dimensione di autosufficienz...
Scienza, Storia della scienza e della filosofia

Dalla relatività ristretta alla teoria generale della relatività

https://www.youtube.com/watch?v=YyDkpFUul2g Nella relatività ristretta Einstein aveva considerato soltanto osservatori che si muovono a velocità costante, uniforme e che quindi possono ben asserire di essere fermi mentre il resto del mondo si muove intorno a loro. Il moto accelerato produce effetti fisici sugli oggetti, tutti noi abbiamo sperimentato lo schiacciamento verso il sedile dopo una brusca accelerazione della nostra auto o la spinta laterale mentre percorriamo una curva. La natura di queste forze impegnerà per un decennio Einstein nello sforzo di comprenderle e descriverle. Se lasciamo cadere due pietre legate da una corda in un condotto privo d'aria, la corda non si tende proprio come se si trovasse nello spazio cosmico. Abbandonarsi alla gravità in altre parol...
La nascita di Cinecittà
Storia del Cinema

La nascita di Cinecittà

https://www.youtube.com/watch?v=dCYWRlWReb8 Cinecittà nasce dalla crisi del cinema italiano degli Anni Venti e dall'importanza come veicolo di propaganda che il nascente regime fascista attribuisce al mezzo cinematografico. Nel gennaio del 1935 viene costituita la società Cinecittà con a capo Carlo Roncoroni, dal 1929 deputato della Camera dei Fasci e delle Corporazioni, oltre che imprenditore cinematografico. Roncoroni acquistò gli stabilimenti della Cines di via Veio a Roma, nel quartiere di San Giovanni. Misteriosamente alcuni dei teatri di posa di questi stabilimenti cinematografici andarono distrutti nel corso di un incendio la notte del 26 settembre del 1935. Roncoroni allora, grazie anche ad un contributo di 4 milioni di lire del Ministero delle Finanze acquistò lungo la via Tuscol...
La scoperta del parafulmine
Scienza, Storia della scienza e della filosofia

La scoperta del parafulmine

https://www.youtube.com/watch?v=1Xb9jUmBY2M Nei primi anni del Diciottesimo secolo non si sapeva molto dell'elettricità statica se non alcune esperienze concrete che venivano utilizzate da maghi ed illusionisti negli spettacoli. Nel 1730, ad esempio, un certo Stephen Gray sospese in alto un bambino con delle funi di seta e strofinandogli i piedi con palle di zolfo, riuscì a fargli emettere scintille dalla testa, con grande emozione del pubblico pagante.Uno dei primi ad occuparsi dell'elettricità fu Benjamin Franklin (1706-1790), scienziato, scrittore e politico statunitense nato a Boston. Franklin fin dal 1746 contribuì allo studio dell'elettricità e dei suoi fenomeni, al punto da sfidare inconsapevolmente la morte. Infatti nel 1752 decise fece alzare in volo un'aquilone di seta duran...
Scienza, Storia della scienza e della filosofia

L’etere luminifero

https://www.youtube.com/watch?v=ANIkxDm8bF4 La rivoluzione di Einstein sulla natura del tempo e dello spazio è stata possibile grazie anche alle scoperte ed agli studi di altri eminenti scienziati che lo hanno preceduto. Primo fra tutti James Clerk Maxwell (1831-1879). A metà dell'Ottocento il matematico e fisico scozzese elaborò quattro equazioni che scandirono in modo inoppugnabile la stretta correlazione tra magnetismo ed elettricità. Maxwell a sua volta era arrivato a questo risultato analizzando il lavoro del fisico inglese Michael Faraday (1791-1867) che per primo era arrivato al concetto di campo, successivamente migliorato ed integrato da Maxwell ed altri. Oggi diamo per scontato la presenza di campi elettromagnetici che ci circondano e ci attraversano e sono alla base ...
Scienza, Storia della scienza e della filosofia

Mach contro Newton

Per due secoli il secchio di Newton parve alla comunità scientifica la prova inconfutabile che in ultima analisi era lo spazio assoluto il fattore ultimo della percezione di ogni rotazione o accelerazione di moto. Ci volle molto tempo ed una personalità straordinaria come quella di Ernst Mach (1838-1916) per confutare questa teoria e cercare di colmare gli aspetti che lasciavano perplessi un numero sempre crescente di scienziati. Mach nato in Moravia, si laureò all'Università di Vienna in matematica, fisica e filosofia, fu essenzialmente un fisico sperimentale ed anche in campo filosofico le sue speculazioni erano intrise di una forte componente di empirismo. Prima di procedere è bene sottolineare come la proposta di Mach rispetto alle variazioni di moto, per una certa ...
Storia del Cinema

L’epoca d’oro dell’investigatore privato nel cinema hollywoodiano

https://www.youtube.com/watch?v=40OeI-Xtj3g Nonostante il Proibizionismo e l'ondata di criminalità e violenza che lo accompagnerà ancora per una parte importante degli Anni 30 e dei primi anni Quaranta del secolo scorso la figura dell'investigatore privato imperante nel cinema americano era quella di Philo Vance, creato dalla penna di S. S. Van Dine, che si muoveva in un mondo nel quale sangue e violenza rimanevano fuori dalla porta. Philo Vance era interpretato dal compassato attore William Powell (1892-1984) e sempre Powell in compagnia di Myrna Loy, porterà sulla scena una serie di sofisticati gialli che vedono protagonisti Nick Charles e sua moglie Nora, entrambi detectives. Il primo film della serie L'uomo ombra (1934) era tratto dal romanzo di un singolare scrittore di...
Verified by MonsterInsights