martedì, Gennaio 14

Mese: Maggio 2024

Sua Maestà  il Cervo
Animali, Scienza

Sua Maestà il Cervo

Ogni bambino ha imparato ad amare i cervi dal notissimo cartone animato della Disney, “Bambi”, dove appare come il vero re della foresta. Nella mitologia celtica il dio Cernunnos aveva una testa di cervo, dal cui palco si accendeva una luce divina. Simboli di rinascita, rinnovamento incessante di vita, coraggio e nobiltà d'animo. Nell'ambito delle credenze cristiane, i palchi del cervo sono il simbolo dell'anima che anela a Dio e della forza con cui si combatte contro il male. Spesso associato all'acqua, esso “cerca l'acqua come l'anima anela a Dio Onnipotente”. In pratica però i palchi (appendici ramificate sulla testa) vengono adoperati per motivi tutt'altro che religiosi! Caratteristiche generali Mammifero ruminante dell'Ordine degli Artiodattili (dita di numero pari), ...
Un anno di calcio italiano
Sport

Un anno di calcio italiano

La stagione per club del calcio italiano si è conclusa da poche ore con la seconda finale consecutiva di Conference League disputata dalla Fiorentina in due anni, purtroppo persa come la prima. Nel complesso il calcio italiano mentre annaspa dal punto di vista della sostenibilità economica, sotto il profilo sportivo sta riemergendo dal grigiore che aveva contraddistinto gli ultimi 10-12 anni. In questo articolo tenteremo una breve analisi sulle squadre e i risultati che hanno conseguito in questa stagione, partendo ovviamente dal Campionato di Serie A. L'Inter della Seconda Stella L'Inter ha dominato il Campionato 2023/2024 vincendolo con cinque giornate di anticipo e collezionando un distacco abissale con le rivali più prossime, la seconda in classifica il Milan sc...
Assegnati i “Dance Music Awards” 2024
Cinema, Libri e Musica, Società

Assegnati i “Dance Music Awards” 2024

Annunciati i vincitori degli Oscar del clubbing italiano, l’accordo con la tech company leader nel ticketing online per gli event manager delle discoteche. Il ceo, Andrea Vitali: “Orgogliosi di sostenere i migliori attori ed eventi della nightlife italiana”. Tutti i nomi dei vincitori, ecco la mappa dei re della movida e dei live a livello nazionale. Gli Oscar della nightlife italiana Gli oscar della nightlife italiana, i Dance Music Awards, sono tornati con una nuova edizione per premiare il top degli attori del divertimento e del mondo clubbing.  In gara c’erano centinaia di realtà, suddivise in 26 categorie, dal miglior brano al miglior festival, toccando tutte le declinazioni dell'eventistica professionale. La grande finale si è celebrata con un happening al Cocoricò di Riccio...
La riproduzione non è un pranzo di gala
Medicina, Scienza, Società

La riproduzione non è un pranzo di gala

Mao Zedong, il grande Timoniere che fece della Cina un paese comunista dai tratti originali, nel suo celebre Libretto Rosso scrisse una delle massime politiche più famose di ogni tempo "La rivoluzione non è un pranzo di gala...", ebbene neppure fare un figlio assomiglia ad un pranzo di gala. Assicurare la continuazione della specie umana è infatti un epico confronto con le probabilità, quelle di rimanere incinta e quelle di partorire in tutta sicurezza. Ma vediamo le varie tappe di questa "corsa agli ostacoli" a cui ci sottopone l'evoluzione umana. Gli spermatozoi Gli spermatozoi che devono fecondare l'ovulo sono nuotatori lentissimi, privi di senso dell'orientamento e solo grazie alla forza dell'orgasmo maschile sono in grado di lanciarsi nella loro disperata missione. La...
Le parole come frecce infuocate
Linguaggi, Società

Le parole come frecce infuocate

Le parole possono essere come frecce infuocate: un potente mezzo di comunicazione che può bruciare e avere un impatto duraturo su coloro che le ricevono. Le parole hanno dunque un potere incredibile: possono trasmettere amore, felicità, incoraggiamento, ma anche causare dolore, sofferenza e distruzione. Frecce infuocate Le frecce infuocate rappresentano un simbolo antico di potenza e distruttività. Nella mitologia greca, il dio Apollo era spesso raffigurato con un arco e frecce infuocate che potevano scagliare fulmini contro i nemici. Questa immagine evoca la potenza delle parole quando usate per distruggere o ferire gli altri. Le parole pronunciate senza pensare possono essere come frecce infuocate che bruciano tutto ciò che trovano sul loro cammino. Ferire con le parole Quand...
Alcune cose che (forse) non sapete sulla  riproduzione
Biologia, Scienza

Alcune cose che (forse) non sapete sulla riproduzione

Come ogni creatura vivente anche l'uomo per assicurare la sopravvivenza della specie deve riprodursi e lo fa attraverso l'accoppiamento sessuale. Con il trascorrere del tempo il sesso ha assunto una valenza più legata alla soddisfazione del desiderio e del piacere che all'atto riproduttivo, ma questo è un altro discorso che magari affronteremo in un prossimo articolo. Una delle cose che forse non sapete è che fino a pochi anni fa non sapevamo cosa fosse responsabile della nascita di un maschietto o di una femminuccia. Il gene della determinazione del sesso Fin dal 1959 era noto che nei mammiferi il cromosoma Y contiene un gene determinante per lo sviluppo del testicolo e quindi per il differenziamento del fenotipo sessuale. Occorrerà però aspettare il 1990 quando ...
Gary Cooper, un eroe americano
Film e Serie TV, Personaggi, Storia del Cinema

Gary Cooper, un eroe americano

Se c’è stato un attore capace di rappresentare le virtù dell’eroe americano per antonomasia quello è stato Frank James Cooper, in arte Gary Cooper. Lealtà, coraggio, fermezza Cooper impersonava con strabiliante naturalezza le qualità del pioniere, dell’uomo della frontiera americana che non si piega a compromessi e compie il suo dovere fino in fondo. Dotato di una grande presenza scenica Gary Cooper, cosa piuttosto insolita nel mondo di Hollywood, era molto stimato dai colleghi. Ernest Hemingway che lo aveva conosciuto imporrà il suo nome alla produzione per la trasposizione cinematografica del suo capolavoro “Addio alle armi”. Nato nel 1901 Cooper era figlio di immigrati inglesi, suo padre, un giudice, possedeva un ranch ad Helena, nel Montana dove il futuro divo hollywoodiano aveva vi...
Il più grande roditore del mondo
Animali, Scienza

Il più grande roditore del mondo

Dagli antichi Inca del Perù, veniva considerato un animale sacro, figlio del sole, invece in altre zone del Sudamerica si riteneva un imbroglione. In Giappone è ritenuto simbolo di amicizia ed armonia. Stiamo parlando del capibara, il più grande roditore vivente al mondo. Caratteristiche generali Con un peso che può superare i 60 kg, lungo 1,30 metri ed alto circa 60 cm, il capibara è il roditore vivente più grande. Ha due lunghi e robusti incisivi per rosicchiare, piante, cortecce, tuberi e canna da zucchero. Dal pelo marrone chiaro, il suo muso è simile a quello del castoro, con orecchie, occhi e narici piccole, ma senza coda. La respirazione avviene attraverso le narici poste in alto sul muso, per nuotare più facilmente Le zampe, sia pure appena palmate, gli consentono effici...
La nascita delle  strutture cosmiche
Fisica, Scienza

La nascita delle strutture cosmiche

Come ha fatto l'Universo nel corso dei suoi 13,8 miliardi di anni di vita a generare le incredibili strutture cosmiche che lo disegnano. Superammassi e ammassi di galassie, con tutto quello che ne consegue in realtà non avrebbero potuto formarsi. Infatti, se l’universo nasce dal Big Bang in uno stato di perfetta uniformità, rimarrà tale anche in seguito, senza poter mai generare alcun corpo celeste. La gravità può infatti accentuare disomogeneità presenti ma non può crearle dal niente. La risposta a questo quesito è insita nell'inflazione. Cos'è l'inflazione In cosmologia l'inflazione  è una teoria che ipotizza che l'universo, in una fase precocissima della sua esistenza, abbia attraversato un'espansione estremamente rapida, dovuta a una grande press...
Quando il Primo Contatto con gli alieni?
Scienza

Quando il Primo Contatto con gli alieni?

Per tutti coloro che si chiedono  come mai in presenza di stime che portano a circa 60 miliardi, nella nostra  galassia,  i pianeti rocciosi collocati nella  zona abitabile della loro stella,  non sia ancora avvenuto il Primo Contatto con una specie aliena  evoluta. Le risposte sono  diverse e non molto confortanti.  In questo breve articolo, certamente non esaustivo, ci limiteremo ad affrontarne soltanto alcune. C'è vita e vita... Innanzi tutto  non  è scritto  da nessuna  parte  che un  pianeta che è riuscito a sviluppare la vita debba per forza evolverla verso una o più specie intelligenti. Anche sulla Terra ci sono forme viventi  dotati di un buon potere cognitivo come  i delfini e le  scimmie, ma nessuna di queste  specie ha sviluppato un’intelligenza paragonab...
Verificato da MonsterInsights